Tipi vendita (STS) - Resi

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Nota di accredito
    Se l'opzione è selezionata, il tipo di vendita è una nota di accredito. A seconda delle impostazioni del sistema, l'opzione può essere utilizzata per invertire il segno della registrazione nell'archivio contabile del modulo Dati finanziari.
    Nota resi di vendita
    Se l'opzione è selezionata, il tipo di vendita è una nota di reso. La nota di reso consente di ricevere la merce in magazzino e, a seconda delle impostazioni del sistema, può essere utilizzata per invertire il segno della registrazione nell'archivio contabile del modulo Dati finanziari.
    Nota: Per eseguire l'aggiornamento del magazzino durante l'elaborazione della nota di reso, è necessario indicare un movimento di tipo Ricevimento in corrispondenza della fase di aggiornamento desiderata. L'operazione è disponibile nella maschera Fase di vendita.
    Codice motivazione richiesto
    Se l'opzione è selezionata, è necessario inserire un codice motivazione quando viene emessa una nota di accredito.
    ID definizione filtro

    Indica il filtro da utilizzare con la funzione Avanzate nelle note di reso. Il sistema utilizzerà questo filtro quando nelle note di reso associate a questo tipo di vendita viene selezionata la funzione Avanzate.

    Nota: È necessario assicurarsi che il filtro del Control Desk per le note di reso di vendita sia stato creato in Creazione filtri dalla funzione Control Desk - Ordine/fattura di vendita (SMCDSISO). Inoltre, questa funzione opera correttamente solo se nella maschera dei risultati sono incluse alcune informazioni del record di spedizione, in particolare l'ID spedizione. I filtri denominati SRN01 e così via sono stati progettati in particolare per facilitare questa procedura e se ne consiglia l'utilizzo come base per la creazione di nuove maschere per la generazione di note di reso per le vendite.
    Ubicazione resi cliente
    Indica l'ubicazione da utilizzare come predefinita per i resi di questo tipo di vendita. È possibile definire in maschere diverse le ubicazioni di reso da utilizzare secondo una gerarchia quando viene emessa una nota di reso. Il sistema ricerca le ubicazioni seguendo un ordine preciso. Se nella prima maschera non viene trovata alcuna ubicazione, il sistema continuerà la ricerca nelle maschere successive. È possibile sostituire l'ubicazione visualizzata oppure inserirne una manualmente se non sono presenti dati predefiniti. Le ubicazioni di reso possono essere definite nelle maschere seguenti e verranno rilevate nell'ordine seguente: anagrafica articoli, Cliente e Tipo di vendita. In tutte queste maschere è possibile omettere l'ubicazione di reso predefinita. L'ubicazione selezionata può essere in quarantena.
  2. Salvare le modifiche.