Elaborazione di un ordine globale

In presenza di un contratto valido, gli articoli sono dedotti automaticamente durante l'inserimento di un ordine di acquisto o di un ordine di vendita.

Controllo della validità

All'inserimento di una riga dell'ordine di acquisto o di vendita, il sistema controlla la combinazione fornitore/cliente e articolo verificando se esiste un contratto valido ad essa inerente. In caso positivo, il sistema verifica se il contratto è attualmente in vigore controllandone le date. Infine, viene verificato che la quantità prevista dal contratto non sia stata superata.

Quantità del contratto

Se sono stati emessi ordini in eccedenza alla quantità prevista dal contratto, o se la riga dell'ordine che si sta inserendo la supererà, viene visualizzato un messaggio di avviso. Scegliere OK per continuare.

Nota: È possibile continuare a utilizzare un contratto anche se la quantità prevista è stata superata; per impedire che ciò avvenga, assegnare al contratto lo stato di Chiuso.

Prezzi

Se viene individuato un contratto valido, il sistema utilizza il prezzo unitario per la riga. Questo è associato all'etichetta valore del tipo di acquisto o del tipo di vendita definita come prezzo unitario. Eventuali formule associate a tale etichetta sono ignorate.

ID contratto

Se viene individuato un contratto valido ed è utilizzato il suo prezzo unitario, nella riga dell'ordine viene automaticamente immesso l'ID del contratto.

Control Desk

È possibile utilizzare un Control Desk per determinare la situazione corrente del contratto, ovvero la quantità dedotta fino alla data corrente. A tal fine, includere l'ID del contratto tra i parametri del filtro e impostare un Control Desk basato sulla riga dell'ordine di acquisto o di vendita. I Control Desk possono raggruppare o riepilogare dati in base all'ID del contratto fornendo la quantità complessiva ordinata.

Reperimento di più contratti globali validi

Per un cliente/fornitore e un articolo possono esistere più contratti in un dato periodo, ad esempio in prossimità della scadenza di un contratto e l'inizio di uno nuovo, nel qual caso potrebbe verificarsi una sovrapposizione di date. Durante l'inserimento dell'ordine viene utilizzato automaticamente il contratto con la data di inizio più recente.

Se due contratti hanno la stessa data di inizio, viene utilizzato quello con la data di scadenza più prossima.