Definizione di profilo di riconciliazione

I profili di riconciliazione specificano i requisiti di abbinamento per Gestione riconciliazione (RCM). Ad esempio, è possibile definire profili di riconciliazione per:

  • Le riconciliazioni bancarie mensili, ovvero tra un conto bancario e i rispettivi estratti conto.
  • I conti dei clienti maggiori, per riconciliare le entrate di cassa con le fatture e le note di credito del conto.

Oltre ai requisiti, il profilo identifica i criteri di abbinamento da applicare per la riconciliazione di due gruppi di registrazioni mediante la funzione Riconciliazione automatica. Se le registrazioni possono essere abbinate mediante un semplice confronto dei valori dei campi, il profilo specifica i campi da confrontare, ad esempio il riferimento registrazione e l'importo. Se l'abbinamento deve essere effettuato in base a condizioni più complesse, è possibile definire i criteri creando un gruppo di regole, al quale si riferirà il profilo di riconciliazione. Per ulteriori informazioni su questa funzione, vedere “Modalità di esecuzione della riconciliazione automatica”.

I profili di riconciliazione sono definiti in Impostazione profili di riconciliazione (RCP).

Una volta definito un profilo e i conti di riconciliazione corrispondenti, il profilo può essere utilizzato ripetutamente mediante Gestione riconciliazione (RCM).