Definizione di Amministrazione database
Amministrazione database (BUA) riunisce una serie di funzioni che consentono un approccio più coerente alla gestione dei database e dei gruppi di database a cui appartengono.
I gruppi dovrebbero contenere al massimo 100 database. Un numero maggiore può causare problemi di prestazioni e influire sui futuri tempi di aggiornamento.
Amministrazione database restituisce un elenco che include il database di dominio, i gruppi di database e i database collegati.
L'elenco è ordinato con il dominio per primo, quindi alfabeticamente per gruppo di database e database.
Specificare le seguenti informazioni:
- Gruppo database
- Il dominio e i gruppi di database disponibili.
- Codice database
- Il codice di un database esistente all'interno di un gruppo di database.
- Nome
- Il nome dell'entità operativa.
- Tipo gruppo
- Il tipo di gruppo di database, ad esempio:
- Dominio: il database di dominio contenente i dati di riferimento che possono essere utilizzati e ai quali può essere fatto riferimento dai dati nei database singoli o nei gruppi di database.
- Attivo: il gruppo di database attivo e in uso.
- Archivio: un gruppo di database contenente una copia dei database attivi o dei database ripristinati da un'altra istanza di SunSystems. I database in un archivio possono presentare lo stesso codice dei database nel sistema attivo, ma non è possibile accedervi direttamente da funzioni di SunSystems diverse da Amministrazione database. I database in un archivio possono essere sincronizzati con il database di dominio. Una volta sincronizzati, viene mantenuta l'integrità referenziale dei dati di dominio.
- Archivio compresso: simile a un archivio, ma contenente anche una copia dei dati di dominio necessari per ricreare il sistema esattamente com'era
allo stato originale.
Nota: L'opzione Compressione è il metodo consigliato di preparazione dei dati da inviare a un altro sistema, ad esempio ai fini dell'assistenza oppure come database modello.
- Stato
- Lo stato del database o del gruppo di database. Ad esempio:
- In linea: se il database o il gruppo di database è attivo e disponibile per gli utenti.
- Non in linea: se il database o il gruppo di database è scollegato e qualsiasi tentativo di connessione viene rifiutato.
- Attivazione modalità Non in linea: se un database o un gruppo di database è in fase di scollegamento.
- Sincronizzazione richiesta
- Consente di specificare se il database richiede la sincronizzazione con il dominio ai fini dell'integrità dei dati.
- Abilitato per ION
- Consente di specificare se il database o il gruppo di database è abilitato per l'uso con ION.
- Autore EDM
- Consente di specificare se il database o il gruppo di database è un autore EDM.
- Sottoscrittore EDM
- Consente di specificare se il database o il gruppo di database è un sottoscrittore EDM.
- Operatori attivi
- Il numero di operatori collegati al database, al gruppo di database o al dominio.
- SSC attivo
- Consente di specificare se il database o il gruppo di database è attivo per SSC.
- Codice azione
- L'ultima azione eseguita sul database o sul gruppo di database.
- Data azione
- La data dell'ultima azione del database o del gruppo di database.
- Ora azione
- L'ora dell'ultima azione del database o del gruppo di database.
- Commento
- Qualsiasi testo aggiuntivo che descrive le azioni eseguite su un database o un gruppo di database.
- Ultima data ripristino
- La data dell'ultimo ripristino del gruppo di database.
- Pulsanti
-
- Espandi/comprimi
- Selezionare Espandi (o Espandi tutto) per visualizzare l'elenco di database in un gruppo di database. Selezionare Comprimi (o Comprimi tutto) per nascondere l'elenco di database.
- Aggiorna
- Selezionare questa opzione per aggiornare i dati visualizzati nella maschera.