Produzione di un bilancio di verifica
Alla fine di ogni periodo è importante stampare un bilancio di verifica, poiché costituisce un fondamentale strumento di controllo. Bilancio di verifica (TBL) consente di produrre un report standard per l'intervallo di periodi contabili o di date di inserimento scelto. Il report visualizza per ogni conto una riga riportante i seguenti valori relativi al periodo: il saldo di apertura, i totali in dare, i totali in avere, il movimento netto e il saldo di chiusura.
Se i profitti e le perdite netti dell'anno precedente sono diversi da zero, l'importo di quadratura viene stampato immediatamente prima dei totali del report. Vedere “Eliminazione di un archivio contabile”.
Per ottenere i subtotali impostare il campo Subtotale bilancio di verifica - Posizione del carattere di Impostazione archivio contabile (LES).
Il bilancio di verifica viene generato mediante la funzionalità Report di SunSystems, che consente di modellare il report sulle proprie esigenze specifiche. Per ulteriori informazioni relative alla stampa, alla visualizzazione e al salvataggio di un report, vedere “Esecuzione dei report”.
Bilancio di verifica (TBL)
- Criterio di selezione
- L’impostazione Criterio di selezione determina la modalità di selezione delle registrazioni da includere nel report. Sono disponibili quattro opzioni:
- Periodo contabile: è l'impostazione predefinita e seleziona le registrazioni di un intervallo di periodi contabili. Se questa opzione è selezionata, verrà utilizzato l'eventuale file dei saldi creato.
- Data registrazione: seleziona le registrazioni comprese nell'intervallo di date di registrazione specificate.
- Imponi generazione da file archivio contabile: fa sì che il report sia generato dal file dell'archivio contabile anziché dal file dei saldi quando si sceglie la selezione per periodo contabile.
- Data inserimento: seleziona le registrazioni comprese nell'intervallo di date di inserimento specificate.
- Periodo contabile / Data registrazione / Data inserimento - Da e A
- A seconda dell'opzione selezionata per l'impostazione Criterio di selezione, inserire la data o l'intervallo di date oppure il periodo o l'intervallo di periodi da includere nel report. Se l'opzione Criterio di selezione è impostata su Periodo contabile, lasciare vuoti i campi per scegliere solo le registrazioni del periodo contabile corrente.
- Basi valore
- Il valore valutario per il quale eseguire il report. È possibile scegliere la valuta base, la seconda valuta base/valuta report o la valuta 4.
- Riepilogo saldi cliente
- Se si sceglie Sì in questo campo, i saldi dei conti clienti sono sommati e riportati in un'unica riga di riepilogo. Se nel piano dei conti (COA) i conti clienti si trovano in diversi intervalli interrotti da altri tipi di conti, viene stampato un riepilogo per ciascun intervallo.
- Riepilogo saldi fornitore
- Se si sceglie Sì in questo campo, i saldi dei conti fornitori sono sommati e riportati in un'unica riga di riepilogo. Se nel piano dei conti (COA) i conti fornitori si trovano in diversi intervalli interrotti da altri tipi di conti, viene stampato un riepilogo per ciascun intervallo.
- Riepilogo saldi terzi
- Se si sceglie Sì in questo campo, i saldi dei conti terzi sono sommati e riportati in un'unica riga di riepilogo. Se nel piano dei conti (COA) i conti clienti si trovano in diversi intervalli interrotti da altri tipi di conti, viene stampato un riepilogo per ciascun intervallo.
- Selezione delle registrazioni
- Il tipo di registrazione da includere nel report.