Creazione di tabelle di ricerca

Le tabelle di ricerca consentono di definire elenchi di "valori di output trasformati" dipendenti da intervalli di dati di origine.

Nota: La funzione di ricerca supporta esclusivamente caratteri alfabetici, ossia stringhe di testo in ordine alfabetico. È possibile utilizzare le tabelle di ricerca, ad esempio, per intervalli di codici conto e codici di analisi, in quanto si tratta di caratteri alfanumerici. Si sconsiglia tuttavia di utilizzarle per intervalli di dati numerici, quali date, numeri di registrazioni contabili o importi finanziari.

Per creare una nuova tabella di ricerca per una trasformazione:

  1. Nella barra degli strumenti di Transfer Desk fare clic su Creazione tabelle di ricerca. Viene visualizzato Creazione tabelle di ricerca.
  2. In Creazione tabelle di ricerca scegliere Modifica > Nuova tabella oppure fare clic su Crea una nuova tabella di ricerca.
  3. Specificare un nome per la tabella di ricerca e fare clic su OK.
  4. Nel campo Database, scegliere il database contenente i dati specifici per la nuova tabella di ricerca oppure mantenere l'impostazione predefinita Dati globali per applicare la tabella a tutti i database.
  5. Nella barra degli strumenti Creazione tabelle di ricerca, fare clic su Aggiungi riga nella tabella di ricerca selezionata. Facendo clic su questa icona, viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi riga. Immettere un valore nei campi Intervallo - Da e Intervallo - A per specificare l'intervallo di dati a cui applicare la riga della tabella.
    Nota: Non è possibile aggiungere righe se l'intervallo si sovrappone a una riga esistente.
  6. Nella barra degli strumenti Creazione tabelle di ricerca, fare clic su Aggiungi colonna nella tabella di ricerca selezionata. Facendo clic su questa icona, viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi colonna. Specificare un nome univoco per la colonna e fare clic su OK.
  7. Utilizzare le seguenti icone della barra degli strumenti di Creazione tabelle di ricerca per definire la tabella:

Ripetere i passaggi 6 e 7 per aggiungere colonne e righe fino a raggiungere il numero desiderato per creare la tabella di ricerca trasformazioni adatta alle proprie esigenze.

Ad esempio, è possibile creare una colonna denominata Valore_output con due righe definite: La prima con Intervallo - Da 001 - 009 e la seconda con Intervallo - Da 010 - 999.

Impostazione dei tipi di valore di una colonna per le righe

Ciascuna riga (o intervallo di dati) può avere vari tipi di valore di colonna. Nell'esempio precedente, Intervallo - Da 1 - 9 può avere un tipo di valore di colonna <Copia> (Copia valore originale), mentre Intervallo - Da 10 - 999 può avere un tipo di valore di colonna Costante con valore 9.

Fare clic sul pulsante di ricerca nelle righe delle colonne per visualizzare la finestra di dialogo Valore colonna. Scegliere il tipo di valore desiderato dall'elenco a discesa. I valori disponibili sono:

  • Costante
  • Copia valore originale <Copia>
  • Assegna valore di origine alternativo <Assegna a>
  • Ometti valore <Ometti>
  • Segno di storno <Segno di storno>
Nota: Se si seleziona Costante o Assegna valore di origine alternativo come tipo di valore, è necessario immettere anche un valore per il parametro.