Report Items (Entità di report)
Le espressioni possono essere create anche utilizzando la raccolta ReportItems (Entità di report). Per specificare le entità di report in un'espressione utilizzare la sintassi:
ReportItems!TextboxName.Value
Ad esempio, quando si trascina il campo Importo base da Riga AC in una sezione di riepilogo, il nome predefinito della casella di testo è baseAmount_amount
. In un'espressione viene indicato come:
ReportItems!baseAmount_amount.Value
Esempio:
=(ReportItems!baseAmount_amount.Value)/1000
Le espressioni delle entità di report possono fare riferimento soltanto ad altre entità di report con lo stesso ambito di raggruppamento o di contenimento. Ad esempio, se in un report alcuni elementi sono raggruppati come AccountCode, l'entità di report di una sezione di tipo Dettagli può fare riferimento al gruppo AccountCode, tuttavia, un'entità del gruppo AccountCode non può fare riferimento a entità contenute nella sezione Dettagli.
Tuttavia, le espressioni contenute in un’intestazione pagina o un piè di pagina costituiscono un’eccezione, in quanto possono fare riferimento a un’entità di tipo First o Last del corpo del report.
First e Last sono funzioni aggregate, come Sum e Avg.
Esempio:
=First(ReportItems!accountCode.Value)
Con questa espressione, la prima riga viene stampata nella pagina per il gruppo che contiene l'entità di report accountCode. Se l'entità di report non viene stampata sulla pagina, non viene visualizzato nulla.