Riquadro delle proprietà

Nel riquadro delle proprietà vengono visualizzate le proprietà dell'elemento selezionato nel riquadro dei menu.

Nota: Vengono visualizzate soltanto le proprietà specifiche dell'elemento selezionato. Per le funzioni è possibile modificare soltanto l'icona. Tutte le altre proprietà sono di sola lettura. Se si desidera impostare proprietà diverse per le funzioni, è possibile creare nuove estensioni di funzioni in Gestione utenti.

Proprietà comuni per tutte le voci di menu

  • Nome

    Il campo Nome consente di inserire una traduzione. Se, ad esempio, l'accesso è stato impostato in una lingua diversa da quella configurata al momento dell'assegnazione del nome al campo (in Nome lingua di sistema), in seguito sarà possibile immettere una traduzione per il termine o per l'espressione desiderata. Se il campo viene invece lasciato vuoto, verrà utilizzato il termine nella lingua di sistema impostata.

  • Nome lingua di sistema

    Se nel sistema non è stato impostato alcun termine per una determinata lingua, verrà utilizzato il valore del campo Nome lingua di sistema. Il campo è obbligatorio E viene popolato automaticamente alla creazione di una nuova scheda di menu. Tale valore viene applicato anche al campo Nome (se è vuoto). La numerazione progressiva aumenta ogni volta che viene creata una nuova scheda di menu.

  • Tipo

    Indica il tipo di elemento.

  • Icona

    L'icona utilizzata per rappresentare la voce di menu. È possibile modificare le icone scegliendo il pulsante Modifica icona e selezionando un'icona diversa.

Proprietà aggiuntive delle funzioni e dei collegamenti

  • Codice funzione

    Il codice di scelta rapida della voce di menu.

  • Codice funzione lingua di sistema

    Il codice di scelta rapida della lingua di sistema assegnato alla voce di menu. Se nel sistema non è stato impostato alcun codice per una determinata lingua, verrà utilizzato il valore del campo Codice lingua di sistema.

Proprietà aggiuntive delle funzioni

  • Identificatore funzione

    L'ID interno della funzione di SunSystems.

  • Nome maschera

    Il nome della maschera SunSystems da associare alla funzione. Se si desidera richiamare una maschera specifica dal server o se la maschera si trova su un computer client, ad esempio una maschera compilata localmente, è necessario immettere un nome. Se invece si lascia il campo vuoto, la maschera relativa alla funzione verrà aperta automaticamente da SunSystems. Nel caso in cui siano disponibili più maschere per la stessa funzione, da SunSystems verrà chiesto all'utente di selezionarne una in fase di esecuzione.

  • Budget effettivo

    Codice budget, se richiesto. Ad esempio A per i dati effettivi.

  • Database

    Il codice del database da utilizzare per la funzione. Se si lascia il campo vuoto, verrà chiesto all'utente di scegliere un database SunSystems in caso di avvio della funzione da SunSystems.

  • Nome eseguibile

    Il percorso completo del programma.

  • Argomenti riga di comando

    Gli argomenti della riga di comando.

  • Directory di lavoro

    Il percorso della directory di lavoro.

  • Collegamento URL

    L'URL di una pagina Web.

  • Tipo funzione

    Il tipo di funzione.

  • Parametri

    I parametri funzione usati per impostare determinati valori o opzioni quando si richiama una funzione o un filtro di SunSystems.

Proprietà aggiuntive dei collegamenti

  • Collegamenti URL
    • Indirizzo URL

      L'URL della voce di menu. Dopo aver inserito l'URL desiderato, fare clic su Anteprima per verificare che il collegamento sia corretto.

  • Collegamenti di file esterni
    • Indirizzo file

      Il percorso completo del file. Ad esempio, C:\My Documents\Test.txt.

      È possibile utilizzare il pulsante di ricerca per scegliere il file desiderato.

  • Collegamenti ad applicazioni esterne
    • Indirizzo applicazione

      L’indirizzo di applicazione.

    • Argomento riga di comando

      Argomento riga di comando.

    • Apri da

      Immettere o scegliere il percorso della directory di lavoro o lasciare il campo vuoto.

  • Collegamenti report
    • Tipo report

      Per i report di SunSystems v6.3, selezionare SunSystems.

    • Indirizzo report

      Il percorso che identifica la posizione del file di report. Se il campo viene lasciato vuoto, viene utilizzata la cartella di esecuzione dei report predefinita. La cartella predefinita di v6.3 è /Example Reports/6.1/Process, ma può essere modificata per ciascun utente. Il percorso predefinito relativo a un'installazione autonoma (cartella condivisa) è Example Reports/6.1/Standalone, ma anche in questo caso è possibile modificare il percorso in base alle esigenze di ciascun utente.

    • Nome report

      Il nome del file .srdl del report.