Selezione dei conti per gli importi fiscali

Se la funzionalità per il calcolo delle imposte è attiva e il codice imposta è stato inserito in Registrazioni archivio contabile (LEN), la quota fiscale dell'importo specificato viene calcolata automaticamente attraverso le impostazioni definite per il codice imposta in Dettagli imposta (TXD).

È possibile identificare i conti nei quali contabilizzare la quota fiscale della registrazione mediante Dettagli imposta (TXD). I due conti disponibili sono: conti imposta a credito e conti imposta a debito.

L'utilizzo dei conti a credito/a debito dipende dalle impostazioni corrispondenti, selezionate nel campo Tipo imposta in Tipi registrazioni contabili (JNT). Se è stata selezionata l'opzione A credito, verranno utilizzati conti imposta a credito per il tipo di registrazione contabile. Se è stata selezionata l'opzione A debito, verranno utilizzati conti imposta a debito per il tipo di registrazione contabile.

La quota fiscale di uno sconto di cassa generato sui conti fornitori e nelle registrazioni di acquisto (avere) sui conti di tipo terzi viene riportata anche nel Codice conto imposta a credito 1. Se è necessario suddividere l'importo tra due conti, la quota verrà riportata anche nel Codice conto imposta a credito 2.

La quota fiscale di uno sconto di cassa generato sui conti clienti e nelle registrazioni di vendita (dare) sui conti di tipo terzi viene riportata anche nel Codice conto imposta a debito 1. Se è necessario suddividere l'importo tra due conti, la quota verrà riportata anche nel Codice conto imposta a debito 2.

È possibile riepilogare i valori fiscali e i relativi importi lordi e netti attraverso Report fiscale.

Contabilizzazione dell'imposta nello stesso conto della riga da cui viene generato il calcolo

Se si desidera contabilizzare l'imposta calcolata automaticamente nello stesso conto della riga che genera il valore dell'imposta per un determinato codice, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nella scheda Imposta automatica di Tipi registrazioni contabili (JNT) impostare l'opzione Calcolo automatico imposta su . Impostare le opzioni appropriate nella sezione Calcola imposta - Da. Ad esempio, se si desidera utilizzare il tipo di registrazione contabile per generare automaticamente l'imposta per una riga di un conto di spesa, impostare l'opzione Profitti e perdite su Netto.
  2. In Codici analisi (ANC) creare il codice appropriato per il tipo di analisi relativo all'imposta o all'IVA.
  3. In Dettagli imposta (TXD) inserire lo stesso codice imposta del passaggio 2. Nella scheda Imposta, specificare '**********' (dieci asterischi) per il Codice conto 1 e impostare la percentuale su 0,00%.

Quando si inseriscono dieci asterischi al posto di un codice conto specifico, il codice imposta utilizzerà il conto inserito nella riga della registrazione contabile da cui verrà generato il calcolo dell'imposta. Utilizzare questa configurazione, ad esempio, per contabilizzare l'imposta calcolata per una riga di spesa dello stesso conto di spesa: il procedimento è valido sia per l'imposta a credito che per l'imposta a debito.