Inserimento delle registrazioni relative ai cespiti
Le acquisizioni, le rivalutazioni e le altre registrazioni relative ai cespiti vengono inserite mediante Registrazioni archivio contabile (LEN) o Importazione archivio contabile (LIM) di SunSystems. Tali registrazioni vengono contabilizzate in corrispondenza sia del codice del piano dei conti relativo allo stato patrimoniale (modulo Dati finanziari) sia del codice cespite nel registro dei cespiti.
Le registrazioni relative ai cespiti devono essere inserite con il relativo codice, sottocodice e indicatore del cespite:
- Il codice identifica il cespite nel registro dei cespiti.
- Il sottocodice è facoltativo e identifica un cespite predefinito contenente un gruppo di codici di analisi predefiniti.
- L'indicatore cespite è importante in quanto identifica il valore aggiornato dall'importo della registrazione.
Vedere “Aggiornamento dei valori cespite”.
Prima di inserire una registrazione contabile relativa all'acquisizione di un cespite, può essere necessario:
- Impostare il nuovo cespite nel registro mediante Anagrafiche cespiti (FAS).
- Impostare un nuovo cespite di tipo budget corrispondente mediante Dettagli budget cespite (FAB).
- Impostare un nuovo conto di tipo stato patrimoniale per il cespite nell'archivio contabile del modulo Dati finanziari utilizzando Piano dei conti (COA).
Inoltre, è possibile inserire una quantità cespite nel campo Importo conto d'ordine. Per registrare le quantità cespite in Registrazioni archivio contabile (LEN), è necessario definire in precedenza la seguente configurazione:
- L'opzione Usa quantità cespite nella scheda Generale di Impostazione archivio contabile (LES) deve essere selezionata.
- L'opzione Regola contabilizzazione valuta fittizia nella scheda Valore conto d'ordine di Impostazione database non deve essere impostata su Non definito.
- Il campo Ignora regola conto d'ordine in Impostazione tipi registrazioni contabili – Contabilizzazione sostituzioni (JDX) non deve essere impostato su Non definito.
Per ulteriori informazioni, vedere “Inserimento dei dettagli di una registrazione contabile” e “Utilizzo di Registrazioni archivio contabile per i dettagli dei cespiti”.
Effetto del blocco ammortamento
È possibile bloccare l'ammortamento accumulato al momento. In questo modo, il calcolo dell'ammortamento costante di ogni cespite viene calcolato come il valore netto del cespite diviso per il numero di periodi di ammortamento rimanenti per il cespite.
Esempio
In un anno contabile diviso in 12 periodi, un cespite acquisito a luglio 2007 con un valore lordo di 2.600 euro viene ammortato fino a novembre 2011 a un 20% costante di 43,34 euro. Selezionare la casella di controllo Blocca ammortamento calcolato in Impostazione archivio contabile (LES) e impostare la percentuale del cespite su 12,5%.
Eseguire Calcolo ammortamento cespiti (FDC) per il periodo 06/2012. L'addebito di ammortamento calcolato è ora pari a 7,05 euro. Il nuovo addebito di ammortamento calcolato è il seguente:
100/12,5% x 12 = 96
Poiché 52 dei 96 periodi sono già stati ammortizzati, i 43 periodi rimanenti vengono ammortizzati con la nuova percentuale.
Esempio
Valore netto cespite/periodi di ammortamento rimanenti = nuovo addebito di ammortamento.
Effetto del blocco ammortamento combinato con rettifiche al valore lordo
Con il blocco ammortamento attivato in Impostazione archivio contabile (LES), è necessario eseguire il calcolo dell'ammortamento (FDC) per tutti i periodi precedenti prima di contabilizzare qualsiasi rettifica al valore lordo di un cespite nel periodo corrente. Quando si aumenta (o si diminuisce) il valore di un cespite mediante un indicatore V in Registrazioni archivio contabile (LEN) e in Importazione archivio contabile (LIM), viene visualizzato un messaggio di avviso se l'ammortamento non è aggiornato. In tal modo, l'ammortamento diviene effettivo solo dal periodo contabile del valore aggiornato.
Contabilizzazione manuale di un importo di ammortamento
In circostanze normali, è sconsigliabile contabilizzare manualmente un importo di ammortamento per un cespite durante le Registrazioni archivio contabile (LEN): La contabilizzazione in un particolare periodo esclude infatti il cespite dal Calcolo ammortamento cespiti (FDC) per quel periodo. Se l'importo contabilizzato non corrisponde al tasso di ammortamento, al valore lordo e al numero dei periodi ammortizzati del cespite, in base alla situazione specifica, il calcolo dell'ammortamento per il periodo successivo può comprendere l'importo per compensare la modifica. L'importo di compensazione può essere eliminato per tutti i cespiti tramite l'opzione Blocca ammortamento calcolato in Impostazione archivio contabile (LES).
Tuttavia, potrebbe essere necessario contabilizzare manualmente un importo di ammortamento per un cespite nei casi seguenti:
- Per la contabilizzazione di un valore di ammortamento che allinea l'ammortamento accumulato al tasso di ammortamento, al valore lordo e al numero di periodi ammortizzati. Ad esempio, per la contabilizzazione dell'ammortamento accumulato di un cespite da trasferire in SunSystems.
- Per la contabilizzazione dell'ammortamento di un cespite escluso dal calcolo dell'ammortamento, ad esempio se il metodo di ammortamento selezionato nella scheda Ammortamento valore di Anagrafiche cespiti (FAS) corrisponde a Nessun ammortamento.
- Per la contabilizzazione di rettifica dell'ammortamento accumulato di un cespite, ad esempio per la rivalutazione dei cespiti. In questo caso, solitamente è necessario correggere anche il valore lordo (tramite una nuova registrazione contabile), la percentuale o il periodo di inizio dell'ammortamento in Anagrafiche cespiti (FAS), in modo che l'ammortamento contabilizzato manualmente non sia stornato durante il calcolo dell'ammortamento del periodo successivo.
Oltre all'ammortamento standard, è possibile utilizzare l'ammortamento avanzato, che consente di contabilizzare manualmente le rettifiche dell'ammortamento anticipato e ridotto. Per ogni ammortamento è necessario usare tipi di registrazione contabile specifici, che devono essere creati in Tipi registrazioni contabili (JNT). L'opzione Tipo ammortamento cespite deve essere impostata su Standard, Anticipato o Ridotto a seconda del tipo di ammortamento.