Numeri progressivi per l'archivio contabile
È possibile generare e assegnare automaticamente un numero progressivo univoco alle registrazioni contabili elaborate da funzionalità specifiche. La procedura consente di creare documenti di riepilogo numerati, ad esempio per la produzione della documentazione IVA richiesta dalle autorità fiscali italiane.
È possibile creare tre tipi di numeri progressivi:
- Numero progressivo registrazione: assegnato a una registrazione durante la contabilizzazione attraverso funzionalità manuali, quali Registrazioni archivio contabile e Importazione archivio contabile, oppure automatiche, quale Esecuzione pagamento.
- Numero progressivo report giornaliero: assegnato a una registrazione durante la stampa del Report giornaliero (DYL) se l'opzione Richiesta finale è impostata su Sì.
- Numero giustificativo: assegnato a una registrazione durante l'inserimento dei dettagli o al momento della contabilizzazione. Se si utilizza la numerazione dei giustificativi, vengono generate diverse sequenze numeriche per ciascuna categoria di registrazione contabile.
Dopo essere stati assegnati a una registrazione, i numeri vengono memorizzati come segue:
- I numeri progressivi della registrazione e del report giornaliero vengono memorizzati nei tipi di analisi nella registrazione. I tipi di analisi vengono assegnati in Impostazione archivio contabile (LES). I numeri progressivi del primo tipo sono memorizzati nei tipi di registrazione, mentre quelli del secondo tipo sono memorizzati nel tipo di report giornaliero.
- La numerazione del giustificativo viene aggiunta nel campo del riferimento registrazione o nel campo del secondo riferimento AC, come specificato in Impostazione archivio contabile (LES).
Per attivare l'utilizzo dei numeri progressivi è necessario preimpostare alcuni dati. Vedere “Impostazione dei numeri progressivi per le registrazioni”, “Assegnazione dei numeri progressivi nei report giornalieri” e “Definizione della numerazione dei giustificativi”.