File di record multipli a larghezza fissa
Per creare un nuovo formato di dati di origine per un file contenente più record a larghezza fissa:
- In Transfer Desk fare clic su Creazione formato nella barra degli strumenti.
- Scegliere Nuovo formato dal menu File. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo formato.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Classificazione
- Scegliere Record multipli a larghezza fissa.
- Nome
- Specificare un nome univoco per il nuovo formato di dati.
- Descrizione
- Specificare una descrizione per il nuovo formato di dati.
- Fare clic su OK.
-
Specificare o modificare i seguenti dettagli:
- Descrizione
- La descrizione immessa al momento della creazione del formato di dati.
- Righe iniziali da tralasciare
- Il numero di righe da ignorare all'inizio del file esterno. Il valore predefinito è 0.
- Delimitatore record
- Il codice usato al termine di ciascun record nel file esterno per separare i record. Scegliere Carattere di fine riga Windows, Carattere di fine riga Unix oppure Altro. Carattere di fine riga Windows è il delimitatore predefinito e viene visualizzato nello script come
record-sep="\r\n"
, ossia ritorno a capo e nuova riga.Per specificare un delimitatore diverso, scegliere Altro. Il campo Specificare viene abilitato ed è possibile inserire un separatore manualmente.
Nella sezione Campi, nelle colonne Inizio, Lunghezza e Campo, fare clic sulla riga contrassegnata da un asterisco per immettere la posizione di inizio (valore numerico), la lunghezza (valore numerico) e un nome per il campo. Il nome deve essere conforme alla sintassi XML (ad esempio non può iniziare con caratteri numerici) e in un formato di dati il nome del campo deve essere univoco.
Usare i pulsanti che seguono per importare nomi per i campi o per inserire ed eliminare campi:
-
Apri file
Per importare i nomi dei campi esistenti da un file di esempio, fare clic su Apri file e scegliere il file dal percorso desiderato. I nomi dei campi vengono estratti e inseriti nelle righe, sostituendo i nomi già definiti.
Nota: Tutti i file importati devono avere formato UTF-8. -
Inserisci
Fare clic su Inserisci per aggiungere una nuova riga sopra la riga selezionata.
-
Elimina
Fare clic su Elimina per rimuovere la riga selezionata.
-
Apri file
- Record
- Nella sezione Record:
- Per aggiungere un record, fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata una scheda aggiuntiva in cui immettere i dettagli del record.
- Per eliminare un record, scegliere la scheda di un record esistente e fare clic su Elimina.
Per completare i dettagli del record, completare i campi seguenti:
- Prefisso
- La stringa che identifica l'inizio di ogni record.
- Nome del record
- Il nome che identifica ogni record.
- Campo
- La posizione iniziale, la lunghezza e i nomi dei campi che definiscono i dati a larghezza fissa nel file esterno. Fare clic
su una riga contrassegnata da asterisco (*) per digitare il nome del campo. I nomi devono essere conformi alla sintassi XML
(ad esempio non possono iniziare con caratteri numerici) e in un gruppo di dati i nomi dei campi devono essere univoci.
Scegliere le caselle nella colonna Ignora per le righe da tralasciare (ad esempio, è possibile ignorare gli spazi tra i nomi dei campi).
Usare i pulsanti che seguono per importare nomi per i campi o per inserire ed eliminare campi:
-
Apri file
Per importare i nomi dei campi esistenti da un file di esempio, fare clic su Apri file e scegliere il file dal percorso desiderato. I nomi dei campi vengono estratti e inseriti nelle righe, sostituendo i nomi già definiti.
Nota: Tutti i file importati devono avere formato UTF-8. -
Inserisci
Fare clic su Inserisci per aggiungere una nuova riga sopra la riga selezionata.
-
Elimina
Fare clic su Elimina per rimuovere la riga selezionata.
Usare i pulsanti che seguono per importare nomi per i campi o per inserire ed eliminare campi:
Per modificare l'ordine di elencazione dei nomi dei campi, scegliere il campo che si desidera spostare e fare clic sulle frecce su e giù.
- Fare clic su Salva un formato per salvare i formati di dati nel database.
- Convalidare e verificare il formato di dati.
-
Per visualizzare o modificare il codice di origine del formato di dati, vedere "Modifica del codice in visualizzazione testo".
Nota: Se l'origine dei dati esterna è costituita da file contenenti più di una riga di intestazione, saranno presenti limitazioni. Se, ad esempio, si desidera importare origini esterne di dati in SunSystems sotto forma di ordini di acquisto, è possibile creare un profilo di importazione utilizzando il componente Ordine di acquisto, metodo Crea o Modifica e creare quindi un formato di dati nonché la rispettiva trasformazione. Se i parametri di esecuzione sono stati impostati correttamente e non si verificano eccezioni di sistema in fase di importazione, verrà generato un ordine di acquisto. Soltanto la prima riga di intestazione, tuttavia, verrà utilizzata come intestazione mentre tutti gli altri dati di tipo Riga costituiranno le righe, incluse quelle che nei dati di origine costituiscono righe di intestazione. Questa limitazione risulta evidente nei componenti Ordine di acquisto, Ordine di vendita, Ordine di movimento, Note di ricevimento merci e così via. Tale limitazione verrà rimossa nei prossimi aggiornamenti. Se si desidera ignorarla subito, è necessario contattare il gruppo di supporto competente.