Procedura di impostazione di un database

Un database rappresenta un'entità di SunSystems separata che contiene tutti i record relativi a una singola unità operativa. Un database è identificato da un codice a tre caratteri.

Nota:  Il primo carattere del codice non può essere numerico. Si consiglia di non utilizzare ZZZ poiché questo codice viene utilizzato internamente da SunSystems.

In presenza di più database, quando si accede a una maschera di SunSystems è possibile che venga chiesto di selezionare il database desiderato, salvo nel caso in cui:

  • la funzione scelta non è specifica del database bensì generale, ad esempio Gruppi regola
  • è impostato un database predefinito nell'ID operatore
  • è stata usata la funzione Selezione database (CBU) che imposta il database attivo

La definizione di un nuovo database prevede le seguenti operazioni:

  1. Creazione del database tramite l'opzione Crea dal menu Azioni in Amministrazione database (BUA).
  2. Definizione delle regole di elaborazione del database in Impostazione database. Per la definizione degli archivi contabili, vedere il punto 8.
  3. Creazione dei modelli di report per il database tramite Modelli di report (RMD). È necessario effettuare questa operazione per eseguire report relativi al database.
  4. Creazione dell'indirizzo del database e dell'indirizzo di fatturazione predefinito in Indirizzi (ADD).
  5. Collegamento del nome del database e dei dettagli degli indirizzi in Nome database (BUN) e Impostazione indirizzi database.
  6. Esecuzione di Rigenerazione dizionario dati filtro per il nuovo database, se il database PK1 è installato e collegato.
  7. Definizione dei parametri operativi dell'archivio contabile del database in Impostazione archivio contabile (LES).
  8. Creazione di archivi contabili budget (B, C, D ecc.) prima tramite Etichette budget (BLB) e successivamente tramite Tabelle facoltative archivio contabile (OLT). Questo passaggio è importante ma facoltativo. L'archivio contabile A viene creato per impostazione predefinita. In Impostazione database, impostare gli archivi contabili creati come AC budget principale, AC impegni di acquisto e AC entrate previste.
Dopo che è stato creato un database, o dopo che sono state apportate modifiche a una o più maschere, le maschere vengono compilate automaticamente in fase di esecuzione quando viene eseguito l'accesso a una funzione e viene pertanto visualizzata la versione più recente della maschera.