Creazione di un formato di dati XML semplice
Per creare un nuovo formato per dati XML semplici:
- Aprire Creazione formato.
- Fare clic su Crea un nuovo formato di dati.
-
Specificare le seguenti informazioni generali:
- Tipo formato
- Scegliere XML semplice.
- Nome
- Specificare un nome univoco per il nuovo formato di dati.
- Descrizione
- Specificare una descrizione facoltativa per il nuovo formato di dati.
- Fare clic sulla scheda Dettagli TML.
-
Fare clic su Aggiungi sottoelemento. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi sottoelemento.
È possibile creare un elemento senza specificare né uno spazio dei nomi né un attributo.
-
Creare l’elemento radice:
- Creare uno spazio dei nomi. Nella sezione Spazi dei nomi specificare un valore nei campi Prefisso e URL.
-
Fare clic su Aggiungi.
È possibile aggiungere più spazi dei nomi, ma anche selezionare di nuovo lo Spazio dei nomi nella sezione Elemento.
-
Selezionare lo spazio dei nomi nella sezione Elemento.
Se si utilizza uno spazio dei nomi, assicurarsi che sia allocato a un elemento.
- Specificare un nome per l'elemento radice.
-
Selezionare il numero di occorrenze consentite per l'elemento radice. Scegliere una delle seguenti opzioni:
- 0...1 (valore minimo=0, valore massimo=1)
- 1
- 0...* (valore minimo=0)
- 1...* (valore minimo=1)
-
Creare un attributo:
- Nella sezione Attributi selezionare uno spazio dei nomi.
- Specificare un nome per il nuovo attributo.
- Fare clic su Aggiungi.
- Aggiungere facoltativamente altri attributi.
- Scegliere OK per salvare le modifiche.
- Selezionare un sottoelemento esistente e fare clic su Modifica per aggiornarlo.
- Selezionare un sottoelemento esistente e fare clic su Elimina per eliminarlo.
- Utilizzare le frecce su e giù per modificare le posizioni dei campi. In alternativa, è possibile trascinare un campo nella posizione desiderata.
-
Se si desidera creare o modificare un formato nella visualizzazione testo, fare clic sulla scheda Script.
Definire lo schema del file utilizzando JavaScript. Specificare un nome e una descrizione facoltativa per ciascun elemento di dati.Nota: L'ordine di definizione degli elementi di dati deve corrispondere a quello usato in Definizione trasformazione.
-
Per importare un file XDS da altre origini, fare clic su Importa XDS. Navigare alla posizione del file. L'elemento, lo spazio dei nomi e gli attributi verranno estratti e inseriti nelle righe,
sostituendo le righe già definite.
Nota: Tutti i file importati devono utilizzare il formato UTF-8.Nota: Viene riconosciuto soltanto il formato XSD semplice. Gli altri tipi di dati complessi sono ignorati. Un messaggio di avviso informerà l'utente circa i possibili errori riscontrati durante la trasformazione dei dati dal formato XSD esterno allo schema XML semplice.
- Fare clic su Salva formato.
Argomento principale: Dati di esempio nel linguaggio di trasformazione (TML)