Definizione dei tipi e dei codici di analisi
Tipi di analisi
Con il termine "analisi globale" viene indicata la funzionalità di SunSystems che consente di raggruppare determinati tipi di riferimenti e dati di registrazione sotto denominazioni comuni, per facilitare la consultazione e la generazione di report. Tali denominazioni comuni sono dette tipi di analisi.
Le possibilità di impiego dei tipi di analisi sono illimitate, ma più comunemente essi sono utilizzati nei report relativi a centri di costo, prodotti, ubicazioni, filiali o aree di vendita.
I tipi di analisi vengono formulati sulla base dei dati specifici di ogni singola organizzazione al fine di soddisfarne le esigenze operative e di report. È quindi possibile utilizzare le potenti funzionalità di consultazione e report di SunSystems per estrarre, ordinare e riepilogare i dati utilizzando codici di analisi.
I tipi di analisi sono disponibili in tutti i moduli di SunSystems. Ad esempio, se si definisce un tipo di analisi per le aree di vendita, è possibile ricorrere ai codici di area di vendita per analizzare le registrazioni contabili nel modulo Dati finanziari e gli ordini e le fatture di vendita nel modulo Evasione ordini, oltre ai clienti.
Se è necessaria un'analisi più dettagliata, è possibile utilizzare Analisi estesa, a seconda della serializzazione. Questi sono campi estensioni facoltativi aggiunti ai codici di analisi e possono essere definiti dall'utente in modo da memorizzare e utilizzare attributi supplementari nei codici di analisi. Consentono di memorizzare informazioni aggiuntive direttamente in un codice di analisi, che rappresenta uno specifico campo dati preimpostati.
Codici di analisi
Un codice di analisi identifica un tipo di analisi. Per ciascun tipo di analisi è possibile definire un numero illimitato di codici di analisi, i quali vengono inseriti nelle entità delle registrazioni e dei dati preimpostati.
Ad esempio, per analizzare le registrazioni di vendita in base all'area di vendita, si può creare un tipo di analisi denominato Area di vendita e i seguenti codici di area di vendita:
Codice | Area di vendita |
NRD | Area di vendita Italia settentrionale |
MID | Area di vendita Italia centrale |
SUD | Area di vendita Italia meridionale |
FR | Francia |
IT | Regno Unito |
HK | Hong Kong |
AU | Australia |
US | Stati Uniti |
I codici di analisi possono essere impostati in due modi:
- Impostando i codici di analisi validi manualmente in Codici analisi (ANC) assieme alla relativa descrizione.
- È possibile fare riferimento a un gruppo di codici già definito in un'altra tabella di SunSystems, ad esempio per analizzare le registrazioni contabili relative alle spese dei dipendenti in base al codice dipendente. I dipendenti sono definiti nel modulo Evasione ordini. I codici dipendenti possono essere utilizzati come codici di analisi per il tipo di analisi Dipendenti.
È anche possibile definire un tipo di analisi che non necessita di codici di analisi predefiniti. In questo caso può essere utilizzato qualsiasi codice per il tipo di analisi, in quanto essi non sono convalidati. Questa opzione deve essere esercitata con cautela poiché vi è il rischio di inserire codici errati. Tuttavia, è utile per i codici utilizzati una tantum o per quelli soggetti a continua variazione, come i riferimenti registrazione, i numeri delle polizze assicurative, i codici di riferimento dei clienti e così via.
Impostazione dei tipi e dei codici di analisi
È possibile creare fino a 100 tipi di analisi, ciascuno dei quali può avere un numero illimitato di codici di analisi. I tipi di analisi vengono creati in Tipi analisi (AND).
Per ogni tipo di analisi è possibile definire tanti codici quanti necessari utilizzando Codici analisi (ANC).
A ciascuna entità analizzabile possono essere assegnati fino a dieci tipi di analisi in Struttura analisi (ANS).