Maschera Clienti (CUS)

Esistono alcuni dettagli relativi ai pagamenti da impostare per un cliente, in particolare se si intende utilizzare Riscossione pagamento per incassare i pagamenti mediante trasferimento bancario.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Indice priorità
    Se per qualsiasi motivo si desidera raggruppare clienti, fornitori e terzi, è possibile attribuirvi un codice di priorità utilizzando un qualsiasi numero o carattere che rappresenti il gruppo al quale il cliente appartiene. Alcune funzioni del sistema consentono di impiegare questo codice per scegliere il gruppo e sottoporlo a una determinata procedura di elaborazione, come Riscossione pagamento, Esecuzione pagamento e Rendiconti.
    Limite di credito
    L'importo del credito disponibile per questo cliente espresso nella valuta base. Lasciare vuoto il campo se il cliente non ha limiti di credito. Per i clienti, questo limite è riportato nell'analisi scadenzario e viene utilizzato per il controllo del limite di credito durante l'elaborazione di un ordine di vendita.
    Nota:  Il limite di credito può essere modificato in questo campo, ma è effettivamente gestito nel record del piano dei conti, dove può anche essere modificato.
    Limite di allerta
    L'importo di credito al raggiungimento del quale viene emesso un avviso. Se il saldo del cliente eccede questo importo, quando si tenta di inserire ulteriori registrazioni per questo cliente in Inserimento ordine di vendita viene visualizzato un avviso. Lasciare vuoto il campo se l'avviso non è necessario.
    Limite fatture scadute
    L'importo delle fatture scadute concesso al cliente prima che gli venga bloccato il credito sugli ordini di vendita. Lasciare vuoto il campo se al cliente è concesso un importo illimitato di fatture scadute o per disattivare il controllo delle fatture scadute per il cliente (vedere “Disattiva controllo scadenza”). Questo limite viene utilizzato per il controllo delle fatture scadute durante l'elaborazione di un ordine di vendita.
    Nota:  Il limite fatture scadute può essere modificato in questo campo, ma è effettivamente gestito nel record del piano dei conti, dove può anche essere modificato.
    Ignora tolleranza giorni
    Questa opzione consente di ignorare il numero di giorni di tolleranza definito nelle condizioni di pagamento collegate al cliente. Se si seleziona l'opzione, è necessario inserire un numero di giorni di tolleranza alternativo.
    Giorni tolleranza
    Il numero di giorni di tolleranza concessi al cliente per effettuare il pagamento. Tale numero è sommato a quello dei giorni di sconto definito nelle condizioni di pagamento al fine di calcolare la data di sconto di una registrazione.
    Metodo di pagamento
    Il metodo impiegato dal cliente per saldare il conto. Sono disponibili le opzioni seguenti:
    • Pagamento con assegno: il cliente paga tramite assegno.
    • Pagamento bancario: il cliente paga mediante un sistema bancario automatico, come l'addebito diretto o il BACS. Se si sceglie questa opzione, i dettagli bancari del cliente devono essere definiti in Impostazione dettagli bancari (BNK). L'opzione è disponibile solo se in Impostazione archivio contabile (LES) è stata abilitata la funzione di pagamento automatico tramite banca.
    • Pagamento singolo: per i clienti occasionali che effettuano il pagamento in un'unica soluzione.
    • Nessuna impostazione: il cliente utilizza un metodo di pagamento alternativo.
    Sottocodice bancario predefinito
    Se il cliente ha più di un conto bancario e i pagamenti sono effettuati mediante trasferimento bancario, occorre specificare il conto da utilizzare come predefinito. Ogni conto è identificato da un sottocodice bancario, definito in Impostazione dettagli bancari (BNK). Possono inoltre essere necessari più conti bancari, per consentire al cliente di saldare il conto in diverse valute.
    Impostazione dettagli bancari
    Fare clic su Dettagli bancari per impostare o modificare i dettagli bancari del cliente in Impostazione dettagli bancari (BNK).
    Gruppo condizioni di pagamento
    Le condizioni di pagamento applicabili al cliente, definite in Condizioni di pagamento (PYT). Tali impostazioni determinano la scadenza per il pagamento di una registrazione e gli eventuali sconti concessi e consentono di calcolare altri addebiti e date selezionati correlati ai pagamenti o date di documento. Il gruppo delle condizioni di pagamento determina anche se la registrazione deve essere suddivisa in rate tramite Pagamenti pianificati.
    Addebito diretto su C/C
    Scegliere questa opzione per generare addebiti su questo conto mediante Riscossione pagamento. L'opzione è valida soltanto per i conti di tipo clienti e terzi.
    Saldo immediato
    Scegliere questa opzione per i conti che devono essere sempre saldati alla successiva riscossione di pagamento. Ciò implica che la data di scadenza è ignorata. Lasciare vuoto il campo per includere una registrazione nella riscossione alla scadenza prevista per il saldo nelle condizioni di pagamento.
    Questa opzione è disponibile solo se è stato selezionato il pagamento bancario come metodo di pagamento.
  2. Salvare le modifiche.