Gestione di attività in evoluzione

Le società di servizi (ad esempio nel campo dell'ingegneria o della consulenza aziendale) registrano le entrate e le uscite in base ai progetti, ai contratti o agli appuntamenti con il cliente. I progetti a lungo termine vengono generalmente gestiti come attività in evoluzione fino al loro completamento. Solo al termine delle operazioni è infatti possibile calcolare gli utili e i costi in modo da registrare i profitti e le perdite nei registri contabili. In alternativa, è possibile registrare via via le attività fatturate e una parte dei costi ad esse associate nel conto profitti/perdite, attribuendo gli importi alla data corrente, soprattutto se il risultato del progetto è prevedibile con un certo grado di sicurezza. SunSystems consente di gestire entrambi questi scenari.

Selezione del tipo di conto per i progetti

Durante l'impostazione del conto per il progetto, è possibile scegliere tipi di conto diversi. I conti di tipo Stato patrimoniale consentono di gestire l'attività in corso come un cespite, mentre i conti di tipo Profitti e perdite attribuiscono le entrate e le uscite nell'archivio contabile in tempo reale.

Nel primo caso, per trasferire i dati definitivi del progetto nei conti profitti/perdite, è possibile utilizzare Transfer Desk per esportare le registrazioni dai conti dello stato patrimoniale e importarle nel sistema come registrazioni di segno inverso rispetto alle registrazioni definitive.