Selezione della destinazione dei risultati

Dopo la creazione di un nuovo filtro o l'apertura e la modifica di uno esistente:

  1. Scegliere Seleziona destinazione risultati dal menu File per visualizzare la finestra di dialogo corrispondente.
  2. Specificare se inviare i risultati del filtro a un programma o a una maschera selezionando il pulsante di opzione appropriato.
  3. Se i risultati devono essere inviati a:
    • Un programma: scegliere il programma desiderato dall'elenco a discesa. Questo metodo consente di stampare il report direttamente dalla maschera Formato documento, visualizzata quando si richiama il filtro, ad esempio scegliendo Consultazione archivio contabile (LAQ).
      Nota: I programmi elencati sono quelli disponibili per il tipo di filtro corrente.
    • Una maschera esistente: scegliere la maschera desiderata dall'elenco a discesa. Questo metodo consente di esaminare le registrazioni e di stamparle in un report dalla maschera Control Desk, visualizzata quando si richiama il filtro, ad esempio scegliendo Consultazione archivio contabile (LAQ).
      Nota: I programmi elencati sono quelli disponibili per il tipo di filtro corrente.
      Nota: Le maschere elencate sono quelle disponibili per il tipo di filtro corrente.
    • Una nuova maschera. Effettuare le seguenti operazioni:
    1. Fare clic su Genera. Verrà visualizzata la finestra Genera nuova maschera dei risultati.
    2. Scegliere i dati da visualizzare evidenziandoli nel riquadro Campi dati nel nodo gerarchia.
    3. Se necessario, riordinare i campi utilizzando le frecce accanto al riquadro Colonne selezionate nella maschera dei risultati.
    4. Fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di dialogo Dettagli maschera dei risultati.
    5. Immettere un codice per identificare la maschera. Il codice deve essere alfanumerico e maiuscolo, con una lunghezza massima di otto caratteri. Il codice maschera appare nella barra del titolo della finestra della maschera.
    6. Inserire una descrizione della maschera contenente al massimo 64 caratteri alfanumerici.
    7. Fare clic su OK.
    Nota: Formato documento deve contenere record creati con la stessa funzione per la quale è stato creato il filtro, ad esempio SALQ per le consultazioni finanziarie.
    Nota:  In SunSystems per generare e compilare una griglia per la visualizzazione dei campi dati selezionati viene utilizzata la funzione Creazione maschere. La griglia verrà salvata in un file SFL.
  4. Fare clic su OK.