Definizione dei tipi di conto

A ciascun conto di SunSystems viene assegnato un tipo che determina la modalità di gestione del conto per scopi di elaborazione e report. Sono disponibili sei tipi di conto:

  • Profitti e perdite: contiene i dettagli delle entrate e delle uscite, che sono riportati nei rendiconti dei profitti e delle perdite.
  • Stato patrimoniale: contiene i dettagli di attività e passività, che sono riportati nel rendiconto dello stato patrimoniale.
  • Cliente: contiene i dettagli dei clienti che acquistano beni e servizi dalla società. Ogni conto cliente deve essere collegato a un cliente, per il quale sono registrate numerose informazioni quali recapito e dati di contatto, tipo di valuta, termini di pagamento e dati fiscali.
  • Fornitore: contiene i dati dei fornitori dai quali la società acquista beni e servizi. Ogni conto fornitore deve essere collegato a un fornitore, per il quale sono registrate numerose informazioni quali recapito e dati di contatto, tipo di valuta, termini di pagamento e dati fiscali.
  • Terzi: contiene i dati relativi alle organizzazioni dalle quali la società acquista beni e servizi e alle quali fornisce anche beni e servizi. Non rientrano in una delle categorie clienti o fornitori. Ad esempio, un mese il saldo del conto può essere a credito ed è quindi necessario emettere un assegno o una rimessa di pagamento. Il mese successivo il saldo può essere a debito e in tal caso occorre ottenere un rendiconto. Questi conti sono utilizzati di solito per le transazioni interaziendali in cui si applica la compensazione delle attività e delle passività.
Nota:  Nella documentazione di SunSystems, per conto cliente si intende un conto con saldo a debito, mentre per conto fornitore si intende un conto con saldo a credito.
  • Conto d’ordine: contiene dati non finanziari che non devono essere inclusi nel bilancio di verifica. Vedere “Definizione dei conti d’ordine”.