Calcolo automatico delle imposte
La funzionalità per il calcolo automatico delle imposte del modulo Dati finanziari determina la quota fiscale di una registrazione e genera le contabilizzazioni necessarie nei conti specificati in Dettagli imposta (TXD). Inoltre, può ripartire l'importo fiscale su due conti imposta e calcolare e generare le contabilizzazioni per le ritenute di acconto.
Vedere “Nozioni di base sulla funzionalità per il calcolo automatico delle imposte”.
Requisiti per il calcolo automatico delle imposte
Per eseguire il calcolo automatico delle imposte per la riga di una registrazione, devono sussistere le condizioni seguenti:
- Nel campo Tipo imposta di Impostazione archivio contabile (LES) deve essere specificato il Tipo di analisi imposta.
- Il tipo di analisi relativo alle imposte deve essere identificato come codice di analisi obbligatorio per i tipi di registrazioni contabili rilevanti mediante Tipi registrazioni contabili (JNT).
- In Tipi registrazioni contabili (JNT) deve essere abilitata l'opzione Attiva imposta automatica per il tipo di registrazione contabile.
- Nella riga della registrazione contabile deve essere inserito il codice per il tipo di analisi relativo alle imposte.
- Il codice di analisi deve corrispondere a un record associato a conti imposta a credito/a debito, definibile attraverso Dettagli imposta (TXD).
Le registrazioni così generate acquisiscono lo stesso numero di riga della registrazione contabile, con un suffisso uguale alle registrazione di "base", ovvero quello della riga che ha originato il calcolo delle imposte. L'aggiunta di nuove righe alla registrazione non interferisce con le righe predefinite stabilite in Registrazioni contabili predefinite (JNP).