Definizione di conto di riconciliazione

I conti di riconciliazione identificano il conto e l'archivio dai quali sono estratte le registrazioni da abbinare mediante Gestione riconciliazione (RCM) e sono definiti in Conti di riconciliazione (RCA).

Gestione riconciliazione abbina due gruppi di registrazioni, che sono visualizzate nelle sezioni superiore e inferiore della maschera Gestione riconciliazione. Il conto di riconciliazione determina l'origine di tali registrazioni.

Ciò implica la necessità di definire due conti per ciascun profilo di riconciliazione, ossia quello di origine del gruppo superiore e quello di origine del gruppo inferiore.

Le registrazioni di ciascun gruppo sono estratte da un conto e da un archivio specifici. È possibile estrarle da una delle seguenti origini, a seconda delle esigenze:

  • Dagli stessi conto, archivio contabile e database.
  • Dallo stesso conto, ma da archivi contabili e database diversi.
  • Da conti, archivi contabili e database diversi.

Ad esempio:

  1. Per riconciliare le contabilizzazioni di un determinato conto clienti, i conti di riconciliazione del profilo traggono le registrazioni dagli stessi conto e archivio contabile. Per un gruppo vengono estratte le registrazioni a credito e per l'altro quelle a debito.
  2. Per riconciliare l'estratto conto con le contabilizzazioni relative al conto bancario, occorre prima caricare le registrazioni dell'estratto conto in un archivio contabile budget per il conto bancario e quindi definire due conti di riconciliazione che estraggono le registrazioni da due fonti diverse: uno estrarrà le registrazioni del conto bancario dall'archivio contabile effettivo e l'altro quelle dell'estratto conto dall'archivio contabile budget.
Nota: Per importare un estratto conto a fini di riconciliazione, è necessario utilizzare Transfer Desk (TRD) per definire il layout del file dell'estratto conto mediante Creazione formato e collegarlo ai dati dell'archivio mediante Definizione trasformazione. Servendosi di questo record di trasformazione, si definirà quindi un profilo di importazione in Creazione profilo di importazione e lo si eseguirà per importare i dati.
Nota: Gli estratti conto devono essere importati in un archivio contabile diverso da quello dei valori reali.

Non è necessario che il conto di origine sia memorizzato in modo permanente nei dettagli del conto di riconciliazione. È anzi più opportuno specificarlo in fase di esecuzione, in quanto ciò consente di utilizzare lo stesso profilo di riconciliazione e gli stessi conti per riconciliare conti bancari o conti clienti diversi, a seconda delle esigenze.