Impostazione delle promozioni
Le promozioni vengono utilizzate per generare interesse in un particolare prodotto. Esempi di promozioni sono “paghi uno prendi due” oppure “paghi due articoli A e ricevi in omaggio l'articolo B”.
È necessario impostare la struttura del listino prezzi prima di definire gli articoli in promozione.
- Scegliere Articolo promozionale dal menu Azioni della maschera Imposta righe listini prezzi.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Codice listino prezzi e ID riga listino prezzi
- Questi campi visualizzano informazioni preimpostate in base al record del listino prezzi corrente.
- Codice articolo promozionale
- Il codice utilizzato per identificare l'articolo promozionale.
- Etichetta valore
- L’etichetta valore da applicare al prezzo, definita in Etichette valore (VLB).
- Tipo valore prezzo
-
In base all'etichetta valore selezionata, il tipo può essere visualizzato automaticamente oppure specificato dall’utente. Le opzioni disponibili sono:
- Senza unità - un numero a cui non è associata un'unità di misura, ad esempio una percentuale.
- Con le unità - un numero a cui è associata un'unità di misura, ad esempio una quantità.
- Corrisponde alla valuta base - un numero che definisce la valuta base.
- Corrisponde alla valuta registrazione - un numero che definisce la valuta registrazione.
- Corrisponde alla valuta report o alla seconda valuta base - un numero che definisce la valuta report o la seconda valuta base.
- Formula prezzo
- La formula da utilizzare per il calcolo del prezzo promozionale.
- Tipo calcolo
-
Il tipo di calcolo da eseguire. Le opzioni disponibili sono:
- Valore da utilizzare
- Importo che cambia il valore
- Indice che rettifica il valore
- Percentuale che rettifica il valore
- Operatore
- L'operatore da utilizzare per il calcolo. Le opzioni disponibili sono: segno '+' oppure segno '-'.
- Valore
-
Il valore da utilizzare per il calcolo.
Ad esempio, è possibile impostare il campo Tipo di calcolo su Importo che cambia il valore, l'operatore sul segno '+' e un valore pari a 150.
- Quantità
- La quantità di merce da destinare alla promozione.
- Unità di quantità
- L'unità di misura utilizzata per l'articolo promozionale.
- Salvare le modifiche.