Anagrafica articoli (ITM) - Lotto e numero di serie
Specificare le seguenti informazioni:
Articolo serializzato
L'opzione è selezionata quando è prevista la registrazione del numero di serie durante l'elaborazione delle registrazioni.
La serializzazione può essere applicata solo gli articoli di tipo Merce. Per poter utilizzare i numeri di serie è necessario
serializzare il modulo Magazzino.
L'opzione viene generalmente applicata ad articoli di valore elevato per risalire a requisiti di servizio/di garanzia. Questa
opzione rappresenta il livello più alto di rintracciabilità e richiede un'ulteriore elaborazione per gli articoli non serializzati.
Le altre opzioni prevedono l’utilizzo di riferimenti lotto. I numeri di serie vengono utilizzati soltanto quando la quantità
è uguale a uno, mentre i numeri lotto possono essere utilizzati per quantità maggiori.
I numeri di serie degli articoli serializzati sono associati a un record di ricevimento, creato al ricevimento delle merci.
I numeri di serie possono essere associati soltanto ai ricevimenti effettivi, non a quelli previsti. L’associazione può avvenire
al momento del ricevimento degli articoli durante il processo di inserimento della nota di ricevimento o al momento della
spedizione degli articoli durante il processo di allocazione manuale.
Nelle righe delle registrazioni non sono presenti campi per i numeri di serie. Tuttavia, quando gli articoli vengono restituiti
attraverso note di reso di acquisto o di vendita, il numero di serie può comparire sulla riga della registrazione.
I numeri di serie possono essere creati automaticamente o manualmente. Nel primo caso, il formato può essere definito tramite
l'apposita funzione.
Per attribuire un formato di numero di serie a un articolo, utilizzare la maschera Assegna formato numero di serie.
N. serie richiesto al ricevimento
In questo campo è possibile specificare se durante la fase di ricevimento è richiesto un numero di serie. Se è impostato su
Sì, è necessario che il campo Tipo allocazione nella scheda Allocazione scorte sia impostato su Allocazione automatica.
Controllo lotto
Se l'opzione è selezionata, verrà eseguito il controllo del lotto. In tal caso sarà necessario applicare un numero lotto ad
ogni movimento dell'articolo. Il numero lotto deve essere inserito durante la fase di ricevimento degli articoli in magazzino.
Uniformità lotto
L'opzione è selezionata quando per l'articolo è prevista l'uniformità del lotto. In questi casi, al momento della spedizione
tutta la quantità di una riga di movimento/vendita dovrà provenire dal medesimo lotto.
Lotto spedizione richiesto
Fase entro la quale è necessario inserire un riferimento lotto nei movimenti di ricevimento e di vendita.
Lotto ricevimento richiesto
Fase entro la quale è necessario inserire un riferimento lotto nei movimenti di acquisto e di spedizione.