Dati non delimitati
Un file viene considerato di solo testo se non contiene delimitatori e i campi sono a lunghezza fissa. In questo caso, viene utilizzato l'attributo max-length per specificare la lunghezza di ciascun campo.
Per i dati a lunghezza fissa è spesso necessario regolare la distanza dei valori dal bordo per assicurarsi che i campi inizino nella posizione corretta. A tale scopo viene utilizzato l'attributo trailing-chars. Tale attributo definisce i caratteri che possono comparire dopo i dati e che verranno automaticamente eliminati prima della convesione nel formato XML. Inoltre, il processore FSD usa l'attributo trailing-chars per determinare un carattere di riempimento adatto per la riconversione da XML al formato solo testo.
In questo esempio viene illustrata una definizione FSD con campi a lunghezza fissa:
<?xml encoding='UTF-8' version='1.0' ?> <schema xmlns='http://www.infor.com/2017/TD/SSTransform/fsd/' version='1.0'> <sequence output='no'> <record max-occur='0' name='parent'> <field name='child1' max-length='20' trailing-chars=' '/> <field name='child2' max-length='20' trailing-chars=' '/> </record> </sequence> </schema>
Qui sotto è riportato un esempio di dati di input per questa definizione FSD:
Child Data 1 Child Data 2 Child Data 3 Child Data 4
I dati di output per questa definizione FSD sono:
<parent> <child1>Child 1 Data</child1> <child2>Child 2 Data</child2> </parent> <parent> <child1>Child 3 Data</child1> <child2>Child 4 Data></child> </parent>