Regole registrazione

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Imponi report registrazione contabile
    Questa impostazione determina se viene generato automaticamente un report dopo la corretta contabilizzazione di una registrazione. È possibile scegliere se generare un report dopo la contabilizzazione di qualsiasi registrazione sia provvisoria sia definitiva, solo dopo la contabilizzazione di registrazioni provvisorie o solo dopo la contabilizzazione di registrazioni definitive.
    Codice formato report
    Il codice del formato di documento da utilizzare per l’eventuale report generato automaticamente. Il formato di documento deve essere definito in precedenza in Formati documento (DFS).
    Saldo da
    Questa opzione consente di applicare un livello aggiuntivo di controllo della quadratura durante l’inserimento di registrazioni mediante Registrazioni archivio contabile (LEN) e Importazione archivio contabile (LIM). È possibile selezionare uno qualsiasi dei seguenti dati come base per la quadratura: riferimento, data o uno dei dieci tipi di analisi della registrazione.
    Se si seleziona una di queste opzioni, tutte le righe di una registrazione contabile che fanno riferimento allo stesso valore per tale campo dovranno essere in pareggio. Ad esempio, se si sceglie Analisi archivio contabile 1, tutte le righe che utilizzano lo stesso codice per tale campo all’interno di una registrazione contabile dovranno essere in pareggio. Se si seleziona uno dei tipi di analisi, verificare che il tipo in questione sia selezionato nella scheda Analisi di Tipi registrazioni contabili (JNT).
    Se l’opzione Quadratura importo per il valore valuta 1, 3 o 4 è impostata su Automatico nella maschera Imposta database, SunSystems genera automaticamente tutte le righe di quadratura necessarie quando la registrazione non risulta essere in pareggio in base ai criteri di quadratura.
    Nota: È possibile generare due livelli di righe di quadratura, per riferimento registrazione e per il campo selezionato per Saldo da. A tale scopo, utilizzare questa opzione insieme all'opzione Quadratura riferimento registrazione per inserimento o Quadratura riferimento registrazione per importazione, o entrambe.
    Per ulteriori informazioni sul controllo della quadratura delle registrazioni, vedere “Quadratura delle registrazioni contabili”.
    Applica per importazione
    Viene utilizzata per determinare se le opzioni di quadratura specificate in Impostazione archivio contabile vengono applicate obbligatoriamente oppure sono modificabili durante la procedura Importazione archivio contabile (LIM).
    Ignora saldo da
    Selezionare questa opzione per consentire a un utente di ignorare il controllo della quadratura delle registrazioni contabili Saldo da. Se una registrazione non quadra, in base all'opzione Saldo da selezionata, viene visualizzato un messaggio di avviso. Se gli altri criteri di quadratura sono soddisfatti, l’utente potrà comunque accettare la registrazione.
    Nota: L’opzione Ignora saldo da non ha effetto sulle opzioni Quadratura riferimento registrazione per inserimento e Quadratura riferimento registrazione per importazione descritte di seguito.
    Allinea a sinistra riferimenti
    Utilizzare questa opzione per determinare se è necessario allineare a sinistra il riferimento in tutte le registrazioni contabilizzate da Importazione archivio contabile (LIM), in modo da rimuovere tutti gli spazi e gli zeri iniziali.
    Quadratura riferimento registrazione per inserimento
    Se questa opzione è selezionata, la quadratura delle registrazioni inserite in Registrazioni archivio contabile (LEN) avviene per riferimento registrazione, oltre che in base all’opzione Saldo da selezionata sopra. Se l’opzione relativa alla quadratura dell’importo in valuta per il valore 1, 3 o 4 è impostata su Automatico nella maschera Imposta database, verranno generate automaticamente tutte le righe di quadratura necessarie quando la registrazione non risulta essere in pareggio in base al riferimento registrazione.
    Controlla al cambio riferimento registrazione
    Questa opzione è pertinente soltanto se è selezionata la casella di controllo Quadratura riferimento registrazione per inserimento descritta sopra. Se la quadratura avviene per riferimento registrazione, selezionare questa opzione per verificare che la registrazione sia in pareggio ogni volta che il riferimento viene modificato in Registrazioni archivio contabile (LEN), ovvero quando l’operatore che inserisce la registrazione fa clic su Nuovo riferimento, nonché durante la contabilizzazione. Se invece si desidera verificare la quadratura della registrazione soltanto durante la contabilizzazione, lasciare deselezionata la casella di controllo.
    Quadratura riferimento registrazione per importazione
    Se questa opzione è selezionata, la quadratura delle registrazioni importate in Importazione archivio contabile (LIM) avviene per riferimento registrazione, oltre che in base all’opzione Saldo da selezionata sopra. Se l’opzione relativa alla quadratura dell’importo in valuta per il valore 1, 3 o 4 è impostata su Automatico nella maschera Imposta database, verranno generate automaticamente tutte le righe di quadratura necessarie quando la registrazione non risulta essere in pareggio in base al riferimento registrazione.
    Conserva ordine originale in importazione AC
    Se questa opzione è selezionata, in Importazione archivio contabile le registrazioni verranno ordinate in conformità al file di importazione. Se questa opzione non è selezionata, le registrazioni verranno ordinate per riferimento registrazione.
    Imponi ID registrazione contabile
    L’ID operatore, anche denominato origine della registrazione contabile, identifica la persona o il processo batch da cui viene creata una registrazione contabile. Questa impostazione determina la modalità di inserimento dell’origine nelle registrazioni dell’archivio contabile, nelle registrazioni trattenute e nelle allocazioni delle registrazioni. Le opzioni disponibili sono tre:
    • Richiedi operatore durante registrazione archivio contabile: selezionare questa opzione per consentire all’operatore di specificare manualmente l’origine durante l’inserimento della registrazione contabile. L’operatore può scegliere di lasciare vuoto l’ID operatore.
    • ID operatore che esegue la contabilizzazione: selezionare questa opzione per impostare automaticamente l’ID dell’operatore che contabilizza la registrazione.
    • ID operatore che crea la registrazione contabile: selezionare questa opzione per impostare automaticamente l’ID dell’operatore che inserisce inizialmente la registrazione contabile.
    Trova ID operatore registrazione trattenuta
    Questa opzione determina come viene gestita l’origine in una registrazione contabile trattenuta quando viene recuperata e trattenuta di nuovo da un secondo ID operatore diverso. Se questa casella di controllo è selezionata, quando il secondo operatore recupera la registrazione contabile, la modifica e la trattiene di nuovo, l’origine inserita nella registrazione viene sostituita con l’ID del secondo operatore, indipendentemente dall’opzione selezionata in Imponi ID registrazione contabile.
    In altri termini, se una registrazione contabile trattenuta viene recuperata e modificata più volte da operatori diversi prima della contabilizzazione definitiva, questa opzione consente di registrare sempre l’ID dell’ultimo operatore che apporta una modifica anziché mantenere l’operatore che l’ha creata inizialmente. Durante la contabilizzazione definitiva, se l’opzione Imponi ID registrazione contabile è impostata su ID operatore che crea la registrazione contabile o Richiedi operatore durante registrazione archivio contabile, verrà utilizzato l’ID dell’ultimo operatore che ha modificato e trattenuto la registrazione anziché quello dell’operatore originale che l’ha creata.
    Se questa casella di controllo non è selezionata ed è attivata l’opzione Imponi ID registrazione contabile, verrà mantenuto l’ID operatore originale fino a quando la registrazione non verrà contabilizzata.
    Archiviazione AC
    Se questa opzione è selezionata, le registrazioni precedenti verranno archiviate durante l’esecuzione della funzione Eliminazione archivio contabile (LCL). In caso contrario, le registrazioni verranno eliminate. Saranno archiviate soltanto le registrazioni effettive. Le registrazioni relative al budget vengono eliminate dal processo di archiviazione.
    Rettifiche report
    Se questa opzione è selezionata, le registrazioni il cui indicatore di allocazione è Rettifica saranno incluse nei report finanziari.
    Vis. mess. pagam. annullati
    Questa opzione determina se viene visualizzato il messaggio relativo ai pagamenti annullati.
    Report da file saldo
    Questa opzione determina se è possibile generare report in base ai dati del file Saldi, anche se non sono del tutto aggiornati. Se questa opzione non è selezionata, i report vengono generati direttamente dai dati delle registrazioni contabili oppure dai saldi aggiornati in base alle ultime registrazioni. Se i report sono sempre basati sui saldi contabili, la generazione risulta più rapida, ma i dati non sono aggiornati.
    Salva valori riga originale
    Allocazioni conto (ACA) consente di ripartire una registrazione in due o più parti, il cui importo corrisponde a una parte del valore della registrazione originale. In Registrazioni archivio contabile (LEN) e Importazione archivio contabile (LIM) è inoltre possibile suddividere le registrazioni relative a clienti e fornitori in più rate quando la funzione Pagamenti pianificati è attivata. Se questa casella di controllo è selezionata, le funzioni di ripartizione mantengono la registrazione originale e contabilizzano una registrazione di contropartita corrispondente per stornare quella originale, oltre a creare le nuove registrazioni ripartite. A entrambe le registrazioni, originale e di contropartita, viene assegnato l’indicatore di allocazione C (Rettifica).
    Se questa casella di controllo non è selezionata, la funzione di ripartizione modifica il valore della registrazione originale e genera una o più registrazioni aggiuntive per gli importi frazionati. Il valore della registrazione originale non è più disponibile.
    Per ulteriori informazioni sulla ripartizione di registrazioni in Allocazioni conto, vedere “Definizione di ripartizione delle registrazioni” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari. Per ulteriori informazioni sulla ripartizione di registrazioni in rate nei conti cliente o fornitore, vedere “Definizione di pagamenti pianificati” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.
    Pagamenti di sistema non abbinati
    Selezionare questa opzione per consentire all’utente di impostare facoltativamente l’indicatore di allocazione nelle registrazioni relative a un pagamento generato dal sistema su Pagato (non abbinato) anziché sull’impostazione predefinita Pagato.
    Di norma, quando le registrazioni vengono pagate tramite Esecuzione pagamento (PYR) o Riscossione pagamento (PYC), l’indicatore di allocazione viene impostato su Pagato. Le registrazioni con questo indicatore, essendo considerate pagate e completamente allocate, non possono essere selezionate per l’abbinamento da funzioni quali Allocazioni conto (ACA) o Allocazione in linea.
    Se si imposta l’indicatore di allocazione su Pagato (non abbinato), le registrazioni verranno contrassegnate come pagate ma non allocate. Queste registrazioni potranno quindi essere selezionate in Allocazioni conto (ACA) o Allocazione in linea per l’abbinamento manuale, ma non potranno essere selezionate nuovamente per il pagamento.
    Gli indicatori di allocazione sono descritti in dettaglio in “Definizione degli indicatori di allocazione” e “Indicatori di allocazione disponibili”.
    Ignora saldi Dare
    Se questa opzione è selezionata e le registrazioni selezionate per il pagamento in un conto presentano un saldo Dare generale, il conto viene ignorato da Esecuzione pagamento. Le registrazioni non vengono aggiornate o incluse in alcun report, né vengono generati documenti di pagamento o eseguiti pagamenti.
    Se questa opzione NON è selezionata, a ogni registrazione che contribuisce a determinare il saldo Dare, Esecuzione pagamento assegna l’indicatore di allocazione B (Saldo riportato). Se i documenti di pagamento sono prodotti, viene emesso un assegno annullato e viene generato un avviso di pagamento, nel quale sono indicati il saldo Dare e le registrazioni.
    Controllo spesa in eccesso
    Se questa opzione è selezionata ed è stato attivato il controllo del budget in Controllo budget (BCS), verranno utilizzate le impostazioni relative alla tolleranza riportate di seguito. Se sono impostati sia un valore sia una percentuale di tolleranza, per il controllo viene utilizzato il minore fra i due. Vedere “Opzioni per il controllo del budget”.
    % tolleranza
    Se è previsto il controllo della spesa in eccesso, questo campo indica la percentuale di cui è possibile superare il budget prima che venga visualizzato un messaggio relativo alla spesa in eccesso. La differenza tra il budget disponibile e la spesa sottoposta al controllo deve rientrare in questa percentuale per il periodo di tempo preso in considerazione.
    Importo tolleranza
    Se è previsto il controllo della spesa in eccesso, questo campo indica l’importo di cui è possibile superare il budget prima che venga visualizzato un messaggio relativo alla spesa in eccesso. La differenza tra il budget disponibile e la spesa sottoposta al controllo deve rientrare in questo importo per il periodo di tempo preso in considerazione.
  2. Salvare le modifiche.