Impostazione dei report fiscali definiti dall'utente

Per generare i report fiscali standard forniti con il sistema, Report fiscale (TXR) si avvale delle seguenti funzionalità di SunSystems:

  • I formati di documento, che identificano i report fiscali.
  • I filtri, che estraggono le registrazioni lorde, nette o di imposta da utilizzare per il report.
  • I gruppi di regole, che consentono di differenziare l'elaborazione delle registrazioni lorde, nette e di imposta.

È possibile utilizzare Creazione report per definire report fiscali personalizzati, tenendo presenti le modalità di individuazione, estrazione e analisi delle registrazioni relative alle imposte.

È necessario definire:

  • Il report, utilizzando Creazione report.
  • Un formato di documento, utilizzando Formati documento (DFS).
  • I filtri necessari all'estrazione delle registrazioni, utilizzando Creazione filtri (FLD).
  • Le maschere di immissione dei criteri di selezione definiti dall'utente a supporto dei filtri, utilizzando Creazione maschere (FRD).
  • Le regole necessarie all'analisi delle registrazioni, utilizzando Regole attività.

Definizione dei filtri

I filtri sono utilizzati per estrarre le registrazioni per il report fiscale. È possibile applicarne diversi per individuare le registrazioni desiderate.

I report fiscali standard impiegano un filtro unico ed estraggono un solo tipo di registrazioni (lorde, nette o di imposta). La funzione Contropartita consente di estrarre gli altri due tipi.

È consigliabile definire tre filtri diversi per poter estrarre le registrazioni lorde, nette e di imposta separatamente. In tal caso, tutti e tre i filtri devono essere associati al formato di documento del report mediante Formati documento (DFS) e l'opzione Contropartita non viene impostata.

Ogni filtro viene applicato separatamente e visualizza le registrazioni selezionate in un Control Desk. Quando le registrazioni da includere nel report vengono selezionate, sono collocate in una tabella di interfaccia a parte fino al momento della produzione del report.

Una volta applicati tutti i filtri, viene visualizzato il numero complessivo delle registrazioni presenti nella tabella di interfaccia ed è possibile avviare la produzione del report.

Definizione delle regole attività

I report fiscali standard dispongono le registrazioni selezionate in tre colonne di valori (lordo, netto e imposta) in base all'indicatore associato a ciascuna registrazione presente nella tabella di interfaccia.

L'indicatore Lordo/Netto/Imposta è assegnato da una regola attività definita appositamente per i report fiscali. Le regole attività devono essere impostate in modo che assegnino gli indicatori in base alle esigenze di report specifiche. Per informazioni sull'utilizzo di questo indicatore nei report fiscali standard di SunSystems, vedere “Impostazione dei report fiscali standard”.

Classificazioni delle registrazioni definite dall'utente

Oltre all'indicatore Lordo/Netto/Imposta, in ogni registrazione nella tabella di interfaccia sono presenti altri dieci campi di codici di classificazione, ciascuno dei quali può contenere fino a 15 caratteri.

Tali codici possono essere impiegati per analizzare le registrazioni relative alle imposte in vari modi. Utilizzare le regole attività per impostare i codici e Gestione report (RMA) per analizzare le registrazioni e produrre i report.

Ad esempio, per produrre un report che distribuisca i valori netti in colonne diverse a seconda dell'aliquota di imposta, è possibile utilizzare il codice di classificazione 1 per raggruppare le aliquote nel modo più opportuno (ad esempio, le registrazioni con codici imposta V04, V07 e V16 come "Aliquota standard", quelle con codici A04, A07 e A16 come "Aliquota fornitura interna" e quelle con codice VEX come "Aliquota esportazione"). Si può quindi impostare un report che stampi tre colonne separate per i valori lordi, netti e di imposta sulla base dell'indicatore e altre colonne per ciascun tipo di totale netto sulla base dell'indicatore e del codice di classificazione 1.