Costi articolo

La funzionalità Costi articolo consente di:

  • Stabilire i costi iniziali in fase di implementazione.
  • Inserire, modificare e visualizzare i costi standard oppure i costi medi definiti.
  • Visualizzare gli ultimi costi o i costi medi ponderati.
  • Inserire costi stabiliti dall'operatore che verranno elaborati come i costi standard.
Nota: È necessario creare maschere di inserimento per le proprie specifiche esigenze, in quanto i costi possono essere gestiti in base alla valuta, al tipo di costo e fino a nove combinazioni di analisi costo. Le maschere di esempio fornite con SunSystems potrebbero risultare inadeguate.
  1. Scegliere Costi articolo dal menu Azioni di Anagrafica articoli.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice articolo e Descrizione
    Questi campi visualizzano informazioni preimpostate in base al record articolo attualmente aperto nell'anagrafica articoli.
    Codice tipo di costo e Descrizione breve
    Il tipo di costo per l'articolo, ad esempio, costo della merce, trasporto, assicurazione o spedizione. Tali informazioni devono essere precedentemente impostate in Tipi costo magazzino (ICT).
    Codice valuta
    Il codice della valuta nella quale sono espressi i costi.
    Tipo valuta
    Attivo se la funzionalità multivaluta è in uso.
    A seconda delle opzioni selezionate in Impostazione calcolo costi gestione magazzino, i costi possono essere memorizzati nelle valute base, report e registrazione o solo in alcune di esse. Il campo indica se il costo è espresso nella valuta registrazione oppure nella valuta base o report. La valuta registrazione è contenuta nel campo Codice valuta.
    I costi espressi nella valuta base o nella valuta report corrispondono a tutti i ricevimenti perché le registrazioni contengono tali valori valutari. I costi espressi nella valuta registrazione corrispondono soltanto ai ricevimenti acquistati in quella valuta.
    Nota: Se i ricevimenti vengono inseriti con la valuta base o la valuta report come valuta registrazione, i costi gestiti per tale valuta saranno due. Ad esempio, se la valuta report è il dollaro americano e la valuta di registrazione del ricevimento è USD, si otterranno i due costi seguenti: dollaro americano (valuta report) per tutti i valori dei ricevimenti in dollari e dollaro americano (valuta registrazione) soltanto per i valori dei ricevimenti acquistati in dollari. I valori ottenuti sono spesso diversi.
    ID analisi costo
    Indica l'analisi relativa ai costi. È possibile impostare fino a nove tipi di analisi costo.
    Se le combinazioni di costo non sono utilizzate, questo campo è impostato su Nessuna analisi.
    Costo standard
    Il costo standard.
    Costo medio definito
    Attualmente non disponibile.
    Costo medio ponderato
    Il costo medio ponderato.
    Ultimo costo reale
    L’ultimo costo reale.
  3. È inoltre possibile inserire costi personalizzati per un articolo dopo averli impostati attraverso Costo magazzino definito da utente (IUC). Scegliere Costi articolo definiti da utente dal menu Azioni nella maschera Imposta costi articolo.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice articolo
    Descrizione
    Codice tipo di costo
    Codice valuta
    Valuta registrazione
    Analisi costo
    Questi campi visualizzano informazioni preimpostate in base al record articolo attualmente aperto nell'anagrafica articoli.
    Costo definito da utente, Codice definizione e Descrizione breve
    Il costo definito dall'utente.
    Periodo
    Il periodo corrispondente al costo definito dall'utente. È possibile impostare costi per periodi diversi. Ad esempio, il costo definito dall'utente può essere €100 per il periodo 10/200X e €120 per il periodo 11/200X. Si tratta di un campo facoltativo, utilizzato ad esempio per la rivalutazione delle scorte.
    Valore definito da utente
    Il costo definito dall'utente per l'articolo in quella combinazione di valuta, tipo di costo e analisi costo.
    Data
    A un costo definito dall'utente può essere associata una data corrispondente alla data di creazione o dell'ultima modifica. L'inserimento è facoltativo.
  5. Salvare le modifiche.