Creazione delle sezioni del report
Impostazione delle sezioni
È possibile impostare le sezioni del report in vari modi:
Scegliere Opzioni, in cui è possibile eseguire le operazioni seguenti:
dal menu per visualizzare la finestra di dialogo- Modificare le dimensioni della griglia di layout del riquadro Layout Report.
- Impostare il carattere predefinito delle etichette.
- Impostare il carattere predefinito da utilizzare per qualsiasi tipo di campo a eccezione delle etichette.
Modifica delle dimensioni della griglia di layout
Nella scheda Generale è possibile modificare le dimensioni della griglia di layout del riquadro Layout Report e scegliere di visualizzare la griglia in centimetri oppure in pollici.
L'unità di misura selezionata determina le unità di misura che verranno utilizzate per tutte le dimensioni e le posizioni all'interno del report.
Selezionare le caselle di controllo appropriate per indicare se si desidera abilitare le opzioni Mostra griglia e/o Blocca su griglia.
Modifica del carattere predefinito delle etichette
Nella scheda Carattere etichetta è possibile impostare il carattere predefinito delle etichette.
Impostazione del carattere predefinito dei tipi di campo diversi dalle etichette
Nella scheda Altro carattere è possibile impostare il carattere predefinito da utilizzare per qualsiasi tipo di campo a eccezione delle etichette.
Inserimento di sezioni
Per inserire sezioni nel report, scegliere l'opzione desiderata dal menu
. Ossia, questo menu consente di inserire testate e piè di pagina nelle pagine e nei report, nonché sezioni di dettaglio.In seguito sarà possibile trascinare i campi o le etichette dal browser Campi dati o dal browser Etichette condivise alle sezioni del riquadro Layout Report.
La sezione Intestazione report contiene la prima pagina del report e viene utilizzata, in genere, per visualizzare informazioni quali i parametri del report, la data di creazione e i totali del report. Aggiungere prima la sezione Testata report, poi le sezioni Intestazione pagina e Piè di pagina. Per visualizzare il corpo del report, aprire la scheda Layout di pagina e aggiungere campi alle sezioni Dettagli e alle sezioni di gruppo per aggiungere, ad esempio, subtotali al report.
Inserimento di sezioni secondarie
Per inserire sezioni secondarie nel report, scegliere
dal menu . Scegliere se inserire la sezione secondaria sopra oppure sotto la sezione del report selezionata.La sezione secondaria eredita il nome della sezione a cui è associata. Ad esempio, una sezione secondaria inserita sopra o sotto una sezione Dettagli si chiamerà Dettagli_1.
In seguito sarà possibile trascinare i campi o le etichette dal browser Campi dati o dal browser Etichette condivise alle sezioni secondarie del riquadro Layout Report in base alle esigenze.
Proprietà delle sezioni
Per visualizzare le proprietà di una sezione, fare clic sulla sezione desiderata nel riquadro Layout Report. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere . Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà sezione, in cui sono presenti gli elementi seguenti.
- Generale
- Nome: È possibile modificare il nome della sezione.
- Raggruppa per: Vedere “Raggruppamento di sezioni”.
- Attributi pagina: Sono disponibili anche le opzioni seguenti:
- Interruzione di pagina - Prima
- Interruzione di pagina - Dopo
- Ripeti in nuova pagina.
Nota: Per le sezioni Intestazione pagina e Piè di pagina sono disponibili altre due proprietà nella scheda Proprietà: Stampa sulla prima pagina e Stampa sull'ultima pagina.
- Visibilità
- Visibilità iniziale: È possibile impostare l'elemento come inizialmente visibile, nascosto oppure con visibilità dipendente da un'espressione. Per definire un'espressione, fare clic sul pulsante di ricerca e generare l'espressione richiesta oppure immettere il testo desiderato.
- Mostra/nascondi mediante un'altra entità di report: Per visualizzare un'entità quando si fa clic su un'altra entità, selezionare questa casella controllo e inserire i dati necessari nel campo Entità di report sottostante.
- Articolo report: Immettere l'entità di report per mostrare/nascondere le entità associate. In genere un'entità di report in una riga della testata è impostata per mostrare o nascondere le righe dei dettagli. In fase di esecuzione in modalità HTML, l'entità di report selezionata viene visualizzata tramite un pulsante di espansione/compressione posizionato a sinistra dell'entità. Se si fa clic sul pulsante, verranno visualizzate le entità o le righe nascoste.
- Navigazione
- ID segnalibro: è possibile inserire un ID segnalibro per facilitare lo spostamento ad aree specifiche del report.