XML semplice

Per creare nuovi formati di dati relativi a XML semplice, eseguire la procedura riportata di seguito.

  1. Dal menu File di Creazione formato scegliere Nuovo oppure fare clic sul pulsante Nuovo nella barra degli strumenti. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo formato.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Classificazione
    Scegliere XML semplice.
    Nome
    Immettere un nome univoco per il nuovo formato di dati.
    Descrizione
    Immettere una descrizione per il nuovo formato di dati.
  3. Fare clic su OK.
  4. Specificare i seguenti dettagli:
    Aggiungi elemento secondario
    Fare clic per aggiungere la radice del documento. Verrà visualizzata la finestra di dialogo XML semplice.
    Elemento
    Selezionare uno spazio dei nomi disponibile in Creazione formato, immettere il nome quindi selezionare Occorrenze e fare clic su OK.
    Nota: È possibile creare un elemento senza utilizzare né uno spazio dei nomi né un attributo.
    Spazi dei nomi
    Immettere il prefisso e l'URL, fare clic su Aggiungi quindi scegliere OK.
    Nota: Se si utilizza uno spazio dei nomi, assicurarsi che sia allocato a un elemento.
    Attributi
    Selezionare uno spazio dei nomi disponibile in Creazione formato, immettere il nome quindi fare clic su Aggiungi.
    Nota: Per aggiungere un elemento secondario alla riga selezionata, evidenziare una riga quindi fare clic su Aggiungi elemento secondario.
    Modifica
    Selezionare la riga, quindi scegliere Modifica. Verrà visualizzata la finestra di dialogo XML semplice. Per modificare i dettagli dell'elemento selezionato, fare riferimento alla procedura riportata sopra.
    Elimina
    Selezionare una riga, quindi scegliere Elimina. Se alla riga in questione fa riferimento un altro elemento o un altro attributo verrà visualizzato un messaggio di avviso. L'avviso verrà visualizzato anche se la riga selezionata è la radice di un documento.
    Sopra
    Fare clic per spostare la riga selezionata di una posizione verso l'alto.
    Sotto
    Fare clic per spostare la riga selezionata di una posizione verso il basso.
  5. Per importare un file XDS da altre fonti, fare clic su Importa XDS. Navigare alla posizione del file. L'elemento, gli spazi dei nomi e gli attributi verranno estratti e inseriti nelle righe, sostituendo le righe già definite.
    Nota: Tutti i file importati devono avere formato UTF-8.
    Nota: Viene riconosciuto soltanto il formato XSD semplice. Un messaggio di avviso informerà l'utente circa i possibili errori riscontrati durante la trasformazione dei dati dal formato XSD esterno allo schema XML semplice.
  6. Fare clic su Salva un formato per salvare i formati di dati nel database.
  7. Convalidare e verificare il formato di dati.
  8. Per visualizzare o modificare il codice di origine del formato di dati, vedere "Modifica del codice in visualizzazione testo".