Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Inserimento ordine
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Codice indirizzo principale
- L'indirizzo da utilizzare come predefinito per l'invio degli ordini di acquisto al fornitore. Gli indirizzi sono definiti in Indirizzi (ADD).
- Responsabile acquisti predefinito
- La persona che tratta normalmente con il fornitore. L'opzione è facoltativa, ma per usufruirne occorre scegliere un dipendente con un ruolo di responsabile acquisti. I dipendenti vengono definiti in Dipendenti (EMP).
- Tipo registrazione acquisto
- Il tipo di registrazione da utilizzare come predefinito per gli ordini di acquisto di questo fornitore.
- Ubicazione resi fornitore
- L'ubicazione predefinita per i resi di acquisto o per le note di ricevimento respinte relative a questo fornitore. È possibile definire in funzioni diverse le ubicazioni di reso da utilizzare secondo una gerarchia quando viene emessa una nota di reso di acquisto o quando viene respinta una quantità della nota di ricevimento.
- Per le note di reso di acquisto, il sistema ricerca un'ubicazione di reso predefinita da attribuire automaticamente alla riga
in base all'ordine seguente:
- Ubicazione specificata dall'utente nella riga
- Anagrafica articoli
- Tipo di acquisto
- I dettagli per l'inserimento degli ordini sono necessari solo se si utilizza il modulo Evasione ordini
- Per le note di ricevimento respinte, il sistema ricerca un'ubicazione di reso predefinita da attribuire automaticamente alla
riga. in base all'ordine seguente:
- Ubicazione specificata dall'utente al momento dell’ispezione
- Anagrafica articoli
- Ubicazione resi inserita nel tipo di acquisto/movimento
- Fornitore, esclusivamente per le note di ricevimento collegate a ordini o fatture di acquisto
- Ubicazione temporanea predefinita
- Questa ubicazione è utilizzata se le impostazioni di tipo di acquisto e di tipo di movimento prevedono il trasferimento delle merci durante la fase di ispezione. La merce viene ricevuta durante la fase di inserimento della nota di ricevimento e il sistema crea un ricevimento che trasferisce gli articoli in questa ubicazione temporanea. Dopo il completamento della fase di ispezione della nota di ricevimento, gli articoli vengono trasferiti nell'ubicazione definitiva. Se gli articoli sono accettati, verranno trasferiti nell'ubicazione di immagazzinamento ad essi assegnata. Se invece sono respinti, saranno trasferiti nell'ubicazione di reso opportuna.
- Il sistema ricerca le ubicazioni temporanee predefinite nei vari record in base all’ordine seguente:
- Anagrafica articoli
- Tipo di acquisto o di movimento
- Fornitore
- Formati documento fornitore
- Fare clic su Formati documento fornitore per scegliere i formati di documento utilizzati per il fornitore, ad esempio il formato degli avvisi di pagamento.
- Indirizzi ordine fornitore
- Fare clic su Indirizzi ordine fornitore per specificare uno o più indirizzi a cui inviare gli ordini di acquisto per il fornitore.
- Magazzino ricevimento predefinito
- Il magazzino nel quale è solitamente ricevuta la merce di questo fornitore.
- Vettore
- Indica se la consegna della merce è effettuata o meno dal fornitore.
Nota: Un fornitore può essere soltanto un vettore e non fornire altre merci o servizi.
- Articoli fornitore
- Fare clic su Articoli fornitore per definire gli articoli acquistati da questo fornitore. Se si utilizza questo controllo, non sarà possibile creare registrazioni di acquisto di altri articoli per questo fornitore.
- Primo - Ultimo costo
- Indica la fase di acquisto utilizzata per determinare il primo costo più recente.
- Primo - Ultimo costo servizio
- Indica la fase di acquisto utilizzata per determinare il primo costo più recente di un servizio.
- Primo - Costo medio ponderato
- Indica la fase di acquisto utilizzata per determinare il primo costo medio ponderato.
- Primo - Costo medio ponderato servizio
- Indica la fase di acquisto utilizzata per determinare il primo costo medio ponderato di un servizio.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Aggiunta e gestione dei fornitori