Sconti e adeguamento delle imposte
Per alcune registrazioni potrebbero essere previsti sconti al momento del pagamento. Le condizioni relative alla concessione di sconti da parte di un fornitore o a favore di un cliente sono riportate nelle condizioni di pagamento. Le condizioni di pagamento sono definite in Condizioni di pagamento (PYT) e attribuite a un cliente o a un fornitore mediante Clienti (CUS) e Fornitori (SUS).
Le condizioni di pagamento possono prevedere due livelli di sconto. Questi consentono di calcolare due date di scadenza per lo sconto e la riduzione disponibile per ciascuna data. Le condizioni relative allo sconto sono collegate: le prime identificano il massimo livello di sconto disponibile, le seconde identificano un livello di sconto inferiore concesso dopo la scadenza delle prime condizioni. I due tipi di condizioni sono facoltativi.
Applicazione dello sconto durante l'esecuzione di un pagamento
Se le registrazioni selezionate sono associate a uno sconto, la funzionalità Esecuzione pagamento (PYR) verificherà se sono presenti le condizioni necessarie per applicarlo e, in caso affermativo, ne calcolerà l'importo.
Il primo sconto risulterà applicabile se la data indicata nella registrazione coincide o è successiva alla Data base per sconto indicata in Esecuzione pagamento. L'importo dello sconto viene calcolato moltiplicando l'importo della registrazione per la prima percentuale di sconto definita nelle condizioni di pagamento. Nel caso in cui alla registrazione non possa più essere applicato il primo sconto, il sistema verificherà la disponibilità del secondo sconto. Se indicato e applicabile, tale importo verrà calcolato in base alla seconda percentuale di sconto.
Le verifiche relative alla disponibilità dello sconto vengono eseguite prima del controllo della data di scadenza della registrazione. Di conseguenza, se uno sconto risulta applicabile, questo verrà pagato indipendentemente dalla scadenza del pagamento. Ciò garantisce che tutti gli sconti previsti vengano applicati correttamente. Per impedire l'operazione, è possibile rettificare le date inserite in Esecuzione pagamento (la data base per il pagamento, la data base per lo sconto o la data del pagamento successivo).
A tale scopo, il valore indicato nel campo Data prossimo pagamento risulta particolarmente efficace: se uno sconto risulta applicabile in quella data, il pagamento non verrà eseguito nel ciclo di pagamento corrente.
Imposta su sconto di cassa
Quando viene applicato uno sconto di cassa, il sistema consente di calcolare e registrare le eventuali imposte necessarie, direttamente nell'importo dello sconto. Tale opzione può essere definita nei campi Tipo di analisi imposta e Imposta su sconto di cassa in Impostazione archivio contabile (LES) e in Dettagli imposta (TXD).
È possibile specificare un conto in cui registrare le imposte incluse negli sconti di cassa. Il sistema eseguirà delle contabilizzazioni in tale conto per ciascuna combinazione di codici di analisi.