Articolo della maschera di inserimento degli ordini di movimento
-
Specificare le informazioni riportate di seguito nella sezione Articolo:
- Codice articolo
- L'articolo ordinato.
- Descrizione
- La descrizione dell’articolo.
- Articolo originale
- L'articolo richiesto originariamente. Può differire da quello utilizzato effettivamente nella riga dell'ordine di movimento, ad esempio nel caso di sostituzione con un articolo alternativo definito nell'anagrafica articoli.
- Quantità
- La quantità dell'articolo da spostare. Questo campo è obbligatorio.
- Quantità allocata
- La quantità della riga dell'ordine di movimento allocata finora.
- Quantità non allocata
- La quantità della riga dell'ordine di movimento che resta non allocata.
- Unità di movimento
- L'unità di misura applicata all'articolo.
- Codice di conversione
- L'unità di conversione da applicare, se necessario, all'articolo.
- Riferimento lotto
- Il riferimento lotto da attribuire a fini di rintracciabilità e definito in Impostazione riferimenti lotto (BRS).
- Data di scadenza
- La data di scadenza del lotto. È possibile ottenere una cronologia di verifica delle date di scadenza del lotto mediante la funzione Impostazione riferimenti lotto (BRS).
- Numero di serie - Da/A
- Nei campi Numero di serie - Da e Numero di serie - A è possibile immettere manualmente un intervallo di numeri di serie per le spedizioni e i trasferimenti, che verranno allocati
automaticamente.
Nota: è possibile inserire un numero Da senza specificare il numero A.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Creazione di un ordine di movimento