Impostazione delle tabelle di autorizzazione

Compilare la maschera Tabelle di autorizzazione (ATS).
  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Descrizione breve
    La descrizione breve.
    Descrizione
    La descrizione.
    Stato
    Lo stato.
    Tipo valore

    Il tipo di valore dell'autorizzazione. Le opzioni disponibili sono:

    • Corrisponde alla valuta base - il valore corrisponde alla valuta base.
    • Corrisponde alla valuta report o alla seconda valuta base: il valore corrisponde alla valuta report o alla seconda valuta base.
    ID etichetta valore
    L’etichetta valore da applicare, definita in Etichette valore (VLB). L’etichetta valore deve figurare nell'ordine o nella fattura da autorizzare e nel tipo di acquisto a cui è assegnata la tabella di autorizzazione. Se l’etichetta valore non è presente nell’ordine o nella fattura di acquisto, la tabella non potrà essere utilizzata.
    In Tipo di acquisto l’etichetta valore deve essere impostata come Corrisponde a valore acquisto. Dopo la modifica di una riga o di un documento, il sistema verifica se tale valore (e quindi la riga o il documento) è stato aggiornato. Se nessuna etichetta valore corrisponde al valore di acquisto, le modifiche alle righe o ai documenti non vengono gestite correttamente. Se il valore di acquisto è attribuito a un'altra etichetta valore, ciò è accettabile a condizione che una modifica alla riga o al documento venga riflessa in questo valore. In caso contrario, ad esempio in caso di modifica della quantità, la procedura non rileverà un'eventuale modifica della riga o del documento e il record non verrà sottoposto a un nuovo ciclo di autorizzazione quando richiesto.
    La struttura della directory di analisi costituisce un ulteriore strumento per la modulazione e la restrizione dei limiti di autorizzazione. Ogni combinazione consente di effettuare fino a tre selezioni. Se sono presenti tipi di analisi associati alla struttura, è possibile eseguire una selezione.
    Ad esempio, se viene selezionato Analisi articolo (in corrispondenza di un tipo di analisi che si riferisce al calibro), l'autorizzazione potrebbe essere limitata esclusivamente a un determinato intervallo di articoli di un certo calibro. Tuttavia, se l'articolo viene selezionato dalla directory, non sarà disponibile alcun tipo di analisi e ciò consentirebbe di applicare restrizioni soltanto a un intervallo di articoli specifici.
    Tipo di autorizzazione 1-3
    Si riferisce alla directory di analisi. È consentito definire fino a tre combinazioni di analisi relative alle restrizioni delle autorizzazioni. Ad esempio, tre combinazioni per articolo, gruppo prodotto, magazzino, analisi riga ordine e così via.
    Tipo analisi 1-3
    Se disponibile, consente di scegliere un intervallo all'interno delle voci della directory. Ad esempio, a partire dalla funzionalità Analisi riga ordine è possibile stabilire i tipi relativi alle autorizzazioni.
  2. Salvare le modifiche.