Impostazione gestione magazzino (IBS) - Periodi e date
Nota: Quando si utilizzano i calendari fiscali, i seguenti campi non sono modificabili: Periodo corrente, Periodi permessi - Da/A, Date permesse - Da/A, Periodo relativo - Da/A e Data relativa - Da/A. Apportare tutte le modifiche necessarie in Calendari fiscali (FCS).
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Periodo corrente
- Il periodo contabile da utilizzare per il modulo Magazzino. L'impostazione può essere modificata attraverso la funzione Selezione periodo (CPD).
-
I campi elencati di seguito consentono di limitare a intervalli specifici le date e i periodi di inserimento delle registrazioni
relative ai movimenti. Sarà quindi possibile inserire esclusivamente registrazioni comprese negli intervalli specificati,
detti intervalli permessi.
Se non è necessario applicare restrizioni, i campi possono restare vuoti.
Nota: I valori impostati possono essere modificati esclusivamente tramite i campi disponibili in Impostazione gestione magazzino.- Periodo permesso - Da
- Il primo periodo dell'intervallo.
- Periodo permesso - A
- L'ultimo periodo dell'intervallo.
- Data permessa - Da
- La prima data dell'intervallo.
- Data permessa - A
- L'ultima data dell'intervallo.
-
Anziché definire date e periodi specifici (che devono essere regolarmente aggiornati), è possibile impostare il sistema in
modo che calcoli gli intervalli permessi in base alla data e al periodo dell'accesso al sistema. A tal fine, è sufficiente
inserire un numero positivo o negativo nei campi riportati di seguito. Se ad esempio il campo Periodo relativo - Da è impostato
su -3 e il campo Periodo relativo - A è impostato su +3, l'intervallo permesso si estende dal terzo periodo precedente a quello corrente al terzo periodo successivo, per un totale
di sette periodi.
- Periodo relativo - Da
- Utilizzato per calcolare il primo periodo dell'intervallo.
- Periodo relativo - A
- Utilizzato per calcolare l'ultimo periodo dell'intervallo.
- Data relativa - Da
- Utilizzata per calcolare la prima data dell'intervallo.
- Data relativa - A
- Utilizzata per calcolare l'ultima data dell'intervallo.
- Salvare le modifiche.