Consultazione controllo e limite credito

La maschera Consultazione controllo credito contiene l’azione scelta per la riga d’ordine come risultato dell’errore. Le azioni possibili sono definite in Clienti, Tipo vendita o Impostazione processo di vendita Ad esempio Notifica e Blocco.

I campi seguenti riportano i dettagli della riga di ordine:

  • Codice cliente
  • Conto reale
  • Riferimento registrazione ordine di vendita
  • Numero riga ordine di vendita
  1. Controllo limite di credito
    • Se il controllo del limite di credito non è stato effettuato, questa sezione è contrassegnata come Non applicabile.
    • Se il controllo del limite di credito ha avuto esiti positivi, la sezione è contrassegnata come Completato.
    • Se il controllo del limite di credito ha avuto esiti negativi, la sezione è contrassegnata da Non completato e sono visualizzate le seguenti informazioni:
    Eccesso limite di credito
    L'importo della riga dell'ordine di vendita che eccede il limite di credito.

    Viene inoltre illustrato in dettaglio il calcolo effettuato, ovvero:

    • Limite di credito + saldo conto - saldo ordine + valore tolleranza limite di credito = credito disponibile.
  2. Specificare le seguenti informazioni in Valore riga ordine:
    Valuta base
    Valuta registrazione
    Valuta report
    Etichetta valore utilizzata
    Eccesso controllo scadenza
    L'importo della riga dell'ordine di vendita che eccede il limite di fatture scadute ammesso.
    • Se il controllo della scadenza delle fatture non è stato effettuato, questa sezione è contrassegnata da Non applicabile.
    • Se il controllo ha avuto esiti positivi, la sezione è contrassegnata da Completato.
    • Se il controllo ha avuto esiti negativi, la sezione è contrassegnata da Non completato e sono visualizzate le seguenti informazioni:
    Limite fatture scadute
    L'importo delle fatture scadute concesso al cliente definito in Clienti (CUS).
    Importo fatture scadute
    L'importo delle fatture scadute del cliente.
    Tolleranza limite fatture scadute
    La tolleranza applicata al controllo delle fatture scadute impostata per il gruppo operatore. Questo valore è aggiunto al limite per le fatture scadute concesso al cliente.
    Importo scaduto disponibile
    Viene calcolato nel modo seguente:
    • Limite fatture scadute - Importo fatture scadute + Valore tolleranza limite fatture scadute.
  3. Scegliere Continua per accettare l'esito negativo del controllo del credito e salvare i dati. Scegliere Annulla per annullare l'elaborazione e tornare alla riga dell'ordine di vendita senza salvare i dati.