Quadratura delle allocazioni nelle installazioni multivaluta

Nelle installazioni multivaluta è possibile scegliere di eseguire la quadratura delle allocazioni in valute diverse. Al momento della contabilizzazione o del salvataggio delle allocazioni, è necessario selezionare la valuta Contabilizza da/Salva da per la quadratura. Di norma si tratta della valuta base o della valuta registrazione. Vedere “Selezione della valuta per la quadratura delle allocazioni”.

Le allocazioni devono quadrare nella valuta selezionata prima di poter essere contabilizzate o salvate, indipendentemente dalle regole di quadratura definite per la valuta in Impostazione database.

Nota: Se si sceglie di salvare le allocazioni nella valuta registrazione, queste dovranno quadrare in tale valuta prima di poter essere contabilizzate, anche se l'opzione Quadratura importo altra valuta in Impostazione database corrisponde a Nessuno.

Il sistema cercherà di eseguire automaticamente la quadratura delle allocazioni, trattando la differenza come sconto o scrittura in passivo, a seconda che la funzionalità Quadratura attivo/passivo sia attiva o meno. Vedere “Sconti di cassa e allocazioni”. Se l'operazione risulta impossibile perché la differenza non rientra nei limiti stabiliti per la scrittura in attivo/passivo o lo sconto, è necessario eseguire manualmente la quadratura nella valuta selezionata.

Dopo aver pareggiato i valori della valuta di quadratura, le regole di quadratura definite in Impostazione database saranno applicate alle altre valute presenti in Impostazione database.

Inizialmente, verrà eseguita la verifica di tutte le altre valute variabili utilizzate. Ad esempio, se la valuta di quadratura selezionata corrisponde alla valuta registrazione, il sistema verificherà i valori della valuta base e della valuta 4 (se presente). In caso di valori non in pareggio, il sistema applicherà le regole di quadratura generando automaticamente registrazioni di quadratura nella valuta rilevante o richiedendo all'utente di pareggiare le allocazioni in ciascuna valuta.

Infine, il sistema verificherà che i valori valutari fissi siano in pareggio (ovvero la seconda valuta base/valuta report). A seconda che si tratti della seconda valuta base o della valuta report, verranno applicate regole di quadratura diverse e verranno contabilizzate differenze di cambio oppure differenze di arrotondamento.

Quadratura nella valuta base

Per salvare le allocazioni nella valuta base, è necessario eseguire la quadratura dei valori in tale valuta prima della contabilizzazione. La quadratura manuale nella valuta base è necessaria anche se l'opzione Quadratura importo valuta base in Impostazione database corrisponde ad Automatico.

Dopo la quadratura dei totali di allocazione nella valuta base, il sistema verifica che anche i valori della valuta registrazione risultino in pareggio. In caso affermativo, il sistema controllerà i valori della seconda valuta base/valuta report ed eseguirà la contabilizzazione delle allocazioni.

Se i valori della valuta registrazione non quadrano, l'opzione scelta nel campo Quadratura importo altra valuta determinerà in che modo verrà gestita la differenza.

Se l'opzione Quadratura importo altra valuta corrisponde a Nessuno, i totali di allocazione relativi all'importo della valuta registrazione saranno ignorati perché non è richiesta la quadratura.

Se l'opzione Quadratura importo altra valuta corrisponde a Manuale sarà necessario eseguire la quadratura manuale dei valori nella valuta registrazione.

Quadratura nella valuta registrazione

Per salvare le allocazioni nella valuta registrazione, è necessario eseguire la quadratura dei valori in tale valuta prima della contabilizzazione.

Nota:  In questo caso dovranno essere allocate esclusivamente registrazioni aventi la medesima valuta registrazione.

Dopo la quadratura dei totali di allocazione nella valuta registrazione, il sistema verifica che anche i valori nelle altre valute risultino in pareggio, controllando i totali della valuta base e della valuta 4 prima di quelli relativi alla seconda valuta base/valuta report.

Se i totali di allocazione nella valuta base non quadrano, la differenza viene gestita come differenza di cambio realizzata, indipendentemente dall'opzione impostata nel campo Quadratura importo valuta base in Impostazione database. Ciò significa che non esiste un limite di tolleranza sulle registrazioni di quadratura che possono essere effettuate quando è richiesta la quadratura manuale per la valuta base.

Quadratura nella valuta 4

È possibile salvare le allocazioni nella valuta 4 soltanto se questa viene utilizzata nel database. La valuta 4 può essere utilizzata come valuta fissa o variabile.

Per salvare le allocazioni nella valuta 4, è necessario eseguire la quadratura dei valori in tale valuta prima della contabilizzazione.

Nota:  Se la valuta 4 è definita come valuta variabile per il database, dovranno essere allocate esclusivamente registrazioni con la medesima valuta 4.

Dopo la quadratura dei totali di allocazione nella valuta 4, il sistema verifica che anche i valori nelle altre valute risultino in pareggio, controllando i totali della valuta base e della valuta registrazione prima di quelli relativi alla seconda valuta base/valuta report.

Se i totali di allocazione nella valuta base non quadrano, la disparità è generalmente dovuta a una differenza di cambio realizzata. L'opzione scelta nel campo Quadratura importo valuta base in Impostazione database determinerà in che modo verrà gestita la differenza.

Se l'opzione Quadratura importo valuta base corrisponde a Automatico e la differenza rientra nei limiti stabiliti per il pareggio automatico, il sistema contabilizzerà automaticamente la differenza nel conto di quadratura relativo ai profitti (o alle perdite) di cambio realizzati. Vedere “Contabilizzazione delle differenze di cambio durante l'allocazione”. Se l'opzione Quadratura importo valuta base corrisponde a Manuale, sarà necessario eseguire la quadratura manuale delle allocazioni in questa valuta.

Quadratura nella seconda valuta base/valuta report

Non è possibile salvare e, di conseguenza, quadrare le allocazioni utilizzando la seconda valuta base/valuta report. Tuttavia, dopo la quadratura delle allocazioni nella valuta base e nella valuta registrazione, il sistema controlla i valori della seconda valuta base/valuta report se il Valore 3 è in uso nel database.

Se tali valori quadrano, le allocazioni saranno contabilizzate.

Se i valori non quadrano, la differenza verrà gestita in modi diversi a seconda che il Valore 3 abbia la funzione di seconda valuta base o di valuta report e a seconda dell'opzione specificata nel campo Quadratura importo valuta valore 3.

Se l'opzione Quadratura importo valuta valore 3 corrisponde ad Automatico, la differenza verrà contabilizzata automaticamente. Se il Valore 3 corrisponde alla seconda valuta base, l'importo verrà contabilizzato come differenza di arrotondamento nel conto di quadratura definito in Impostazione database. Se il Valore 3 corrisponde alla valuta report, l'importo verrà contabilizzato come differenza di cambio nei conti assegnati ai profitti (o alle perdite) realizzati per quella valuta. Vedere “Contabilizzazione delle differenze di cambio durante l'allocazione”.