Definizione di alienazione dei cespiti

Alienazione cespiti (FAD) consente di automatizzare le procedure di alienazione di un determinato cespite o gruppo di cespiti e genera le contabilizzazioni necessarie e i relativi report.

Alienazione cespiti consente di:

  • Ottenere report sui cespiti selezionati per l’alienazione.
  • Invertire il segno delle registrazioni di un record cespite in modo che il valore netto del cespite equivalga a zero.
Nota: Come alternativa ad Alienazione cespiti (FAD), se sono in uso le quantità cespite, è possibile eseguire l'alienazione parziale di una quantità cespite mediante Alienazione cespite (FAF).

Alienazione di un cespite

La procedura di alienazione di un cespite prevede tre fasi:

  1. Scegliere innanzitutto i cespiti da alienare impostato lo Stato cespite su Pronto per l'alienazione. Questa operazione può essere effettuata manualmente in Anagrafiche cespiti (FAS) o mediante Selezione alienazione cespiti (FAE) per modificare lo stato di un gruppo di cespiti.
  2. Contabilizzare tutti gli eventuali proventi delle vendite mediante Registrazioni archivio contabile (LEN).
    Nota:  Non rimuovere i dati preimpostati del cespite se i ricavi della vendita devono essere contabilizzati dopo l'alienazione. La contabilizzazione dei ricavi della vendita non richiede la presenza di un indicatore cespite.
  3. Infine, in Alienazione cespiti, alienare il cespite generando registrazioni che ne portino a zero i valori e rimuovere i dettagli del cespite. Se in Impostazione archivio contabile (LES) è attivata l'opzione Imponi report registrazione contabile, viene stampato un report delle registrazioni generate.
Nota:  Se si utilizza il controllo della spesa, durante l’esecuzione di Alienazione cespiti le registrazioni vengono contabilizzate anche se è stato superato il budget disponibile.

I dettagli del cespite rimossi rimangono comunque disponibili in Consultazione archivio contabile.

Dopo l'alienazione cespiti, al cespite viene assegnato l'indicatore Alienato in Anagrafiche cespiti (FAS).

Definizione del periodo di alienazione

Le registrazioni sono contabilizzate nel periodo di alienazione specificato nel record del cespite, purché rientri nell'intervallo dei periodi selezionati durante la procedura di alienazione. Se il periodo di alienazione non è indicato, le registrazioni generate durante l'alienazione sono contabilizzate nell'ultimo periodo dell'intervallo e il periodo del record viene aggiornato di conseguenza.

Contabilizzazioni generate dall'alienazione

Durante l'alienazione vengono generate le seguenti contabilizzazioni:

  • Accredito del valore lordo del cespite e di tutte le eventuali rettifiche al conto di stato patrimoniale del cespite.
  • Addebito di tale importo lordo al conto profitti e perdite specificato.
  • Addebito del valore di ammortamento accumulato al conto ammortamento di tipo stato patrimoniale.
  • Accredito di tale importo di ammortamento accumulato al conto profitti e perdite specificato in Alienazione cespiti.

Se necessario, è possibile attribuire dei codici di sequenza alle registrazioni generate dal sistema durante l'alienazione. Vedere “Numeri progressivi per l'archivio contabile”.

Nota:  Se sono stati utilizzati sottocodici di contabilizzazione predefiniti per ripartire i valori di ammortamento tra una serie di codici di analisi, questi fattori verranno impiegati anche per la ripartizione delle contabilizzazioni di alienazione dell'ammortamento accumulato. Vedere “Impostazione dei codici di analisi dei cespiti predefiniti”.

Oltre a impostare i codici di analisi predefiniti per la contabilizzazione di cespiti, è possibile utilizzare le regole attività per impostare o convalidare i codici di analisi delle registrazioni generate dall'alienazione. A tale scopo, creare una Definizione condizioni che verifichi un Codice funzione di Calcolo ammortamento cespiti e impostare il campo Punto di chiamata su 00015 Imposta o 00016 Convalida analisi per le registrazioni generate dal sistema.

Nota: 
  • Se si utilizzano sia i codici di analisi predefiniti che le regole attività, i codici di analisi convalidati e impostati dalle regole attività hanno la priorità sui codici predefiniti in caso di differenze. Le regole attività vengono infatti utilizzate dopo che il processo di alienazione ha impostato i codici di analisi per le registrazioni generate.
  • Se la convalida di una registrazione mediante una regola attività con punti di chiamata 0015 o 0016 ha esito negativo, per impostazione predefinita il messaggio di errore non viene visualizzato nel report delle registrazioni. Questo avviene perché il report delle registrazioni non è incluso nei report di esempio di SunSystems. Di conseguenza, per visualizzare i dettagli relativi alla convalida dei codici di analisi, è necessario aggiungere una colonna appropriata al report delle registrazioni pertinente all'alienazione del cespite.