Impostazione dei riferimenti registrazione (TRS)
Effettuare le impostazioni necessarie in Riferimenti registrazione (TRS).
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Formato riferimento registrazione
-
Il codice utilizzato per identificare questo formato.
- Descrizione
- Stato
- Codice abbreviato
- Descrizione breve
-
Specificare le informazioni riportate di seguito nelle sezioni del riferimento registrazione.
Il formato di un riferimento registrazione è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali è definita in una sezione apposita della maschera. Tali parti sono facoltative. Ognuna di queste sezioni contiene i seguenti campi:
- Tipo
-
Il tipo di dati definito nella sezione, i cui valori sono specificati nel campo Valore. Le opzioni disponibili sono:
- Sequenza numerica
- Costante
- ID operatore
- Inserimento operatore durante esecuzione
- Categoria registrazione contabile
- Sequenza numerica giustificativo
- Non utilizzato
Nota: Almeno uno dei campi Tipo parte deve essere impostato su Sequenza numerica o Sequenza numerica giustificativo. Se si seleziona Categoria registrazione contabile per una delle parti del riferimento registrazione, è necessario impostare Sequenza numerica giustificativo per un'altra parte e viceversa, in quanto i due campi vengono utilizzati in abbinamento.Nota: È possibile utilizzare valori non numerici per riferimenti registrazione solo nei documenti di pagamento. Per utilizzare una data, un periodo o qualsiasi altro valore non numerico, è necessario aggiungerlo manualmente al report dei documenti di pagamento in Creazione report (RED). - Utilizza analisi per parte 1-2-3-4
-
Selezionare questa casella per modificare la parte in questione del riferimento registrazione in base all'analisi contenuta nella registrazione.
- Valore
-
Il valore della parte, dipendente dal tipo di dati definito nel campo Tipo parte, ovvero:
- Sequenza numerica: inserire una sequenza numerica valida.
- Valore costante: specificare il valore.
- ID operatore: lasciare il campo vuoto.
- Data/periodo: vedere la sezione “Impostazione della data o di un periodo in un riferimento registrazione”.
- Inserimento operatore durante esecuzione: lasciare il campo vuoto.
- Categoria registrazione contabile: il valore non è attivo.
- Sequenza numerica giustificativo: inserire una sequenza numerica di giustificativo valida.
- Lunghezza
-
Il numero di caratteri della parte.
- Delimitatore
-
Il carattere di delimitazione fra le parti del riferimento registrazione. L'inserimento è facoltativo.
Nota: Se questo campo è vuoto, viene automaticamente inserito uno spazio al momento dell'utilizzo di questo riferimento registrazione. Per impedirne l'inserimento occorre specificare '0' (zero) in questo campo.
- Salvare le modifiche.