Filtro

Per limitare le registrazioni selezionate dai conti di origine è possibile utilizzare dei filtri. I filtri consentono di selezionare soltanto le registrazioni associate a codici di analisi o ad altre informazioni contabili specifiche. Possono ad esempio essere utilizzati per allocare le registrazioni relative al prodotto A, identificato mediante un tipo di analisi.

Per l'inclusione di un valore di origine nell'allocazione è necessario rispettare tutti i criteri specificati per il filtro.

Per includere più di tre tipi di analisi tra i criteri di selezione, utilizzare origini di tipo Continuazione.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Tipo analisi origine 1-3

    Per la selezione delle registrazioni di origine, è possibile specificare fino a tre tipi di analisi o altre informazioni contabili. Mediante Struttura analisi (ANS) è possibile scegliere uno dei tipi di analisi assegnati alle registrazioni contabili, ai conti dell'archivio contabile o ai cespiti. Possono inoltre essere selezionati i dati seguenti:

    • Indicatore di allocazione
    • Indicatore cespite
    • Tipo di conto
    • Origine registrazione contabile
    • Tipo di registrazione contabile
    • Riferimento registrazione
    Selezione 1-3 - Da/A

    Per ciascuno dei tre criteri di selezione è possibile specificare un codice o un intervallo di codici relativi alle registrazioni di origine. Per la selezione dei codici è consentito l'utilizzo di caratteri jolly. Ad esempio, se si inserisce AB***, verranno considerati validi tutti i codici composti da cinque caratteri che iniziano con AB e appartengono al tipo di analisi specificato.

    Limite origine Da/A - Dare/avere

    L'intervallo specificato fa riferimento ai valori di origine. Se viene specificato un valore, il totale delle registrazioni di origine dovrà essere compreso nell'intervallo indicato. Ad esempio, per consentire l’allocazione dei costi relativi alla sede centrale solo se il costo totale è superiore a € 5000.

    Se il totale delle registrazioni di origine non rientra nell'intervallo stabilito, l'allocazione non verrà eseguita. Le motivazioni alla base dell'esclusione dal ciclo di allocazione verranno incluse nel report Esecuzione allocazione costi.

    Nota:  Se il valore A viene omesso, il sistema considererà l'opzione uguale a zero. Pertanto, per identificare un importo di origine singolo e non un intervallo, è necessario specificare l'importo nei campi Da e A.
  2. Salvare le modifiche.