Elemento 'field' nella definizione FSD
L'elemento 'field' definisce un unico campo nei dati di input o di output.
<field name output='yes|no' field-sep valid-value default-value leading-chars trailing-chars output-if-empty='no' max-length='128' min-length='0' truncate='no' quoted='auto' </field>
Attributi
name
Indica il nome del campo. Se l'attributo output è impostato su yes, il nome verrà usato come nome del tag XML nel file di output e per l'abbinamento della selezione a un tag XML durante l'input.
output
Stabilisce se il campo debba essere incluso nel file di output. I valori validi per questo attributo sonoyes e no. Yes indica che il record genera un tag nell'output, no indica che il campo è puramente descrittivo della struttura dei dati e permette di contrassegnare i dati da tralasciare. L'impostazione predefinita è yes.
record-sep
Stabilisce una stringa di delimitazione opzionale per il campo. La stringa può contenere un valore qualsiasi. Sono disponibili anche le opzioni seguenti:
- \r Ritorno a capo
- \n Avanzamento riga
- \t Tabulazione
Quando non è specificato un delimitatore per il campo, per la lettura dei dati viene utilizzato l'attributo
max-length
(e i dati vengono considerati a lunghezza fissa). L'ultimo campo in un record può omettere il delimitatore di campo. In questo caso, verrà utilizzato il delimitatore di record (se ne è stato specificato uno).valid-value
Stabilisce un valore obbligatorio per il campo. Viene usato per la convalida dei dati in formato solo testo e per l'abbinamento del parametro di selezione (per facilitare la corrispondenza dei modelli). Durante la scrittura in formato solo testo, se l'attributo output è impostato su no, il valore fisso specificato per
valid-value
verrà applicato ai dati.leading-chars
Stringa contenente caratteri che verranno eliminati dall'inizio del valore durante la lettura del file di testo. Durante la scrittura sul file di testo, se l'attributo
trailing-chars
non è specificato, il primo di questi caratteri verrà utilizzato per regolare la distanza a sinistra dal bordo del valore per attribuire la giusta lunghezza (come stabilito dall'attributo min-length).trailing-chars
Stringa contenente caratteri che verranno eliminati dalla fine del valore durante la lettura del file di testo. Durante la scrittura sul file di testo, il primo di questi caratteri verrà utilizzato per regolare la distanza a destra dal bordo del valore per attribuire la giusta lunghezza (come stabilito dall'attributo
min-length
).output-if-empty
Stabilisce se il campo verrà incluso nel file di output quando è privo di contenuto. I valori validi per questo attributo sono yes e no. Il valore predefinito è no.
max-length
Indica la lunghezza massima dei dati. Questo valore viene usato per determinare la quantità di dati considerati durante la lettura. Il valore predefinito è 128.
min-length
Indica la lunghezza minima dei dati. Questo attributo viene usato per la convalida, per la corrispondenza dei modelli tramite l'elemento di selezione e per regolare la distanza dal bordo quando sono specificati gli attributi
leading-chars
otrailing-chars
. Il valore predefinito è 0.truncate
Se questa opzione è impostata su yes, i dati riconvertiti nel formato solo testo vengono troncati al raggiungimento della lunghezza massima specificata (attributo
max-length
). L'impostazione predefinita è no.quoted
L'opzione stabilisce se i dati debbano essere posti tra virgolette. Questo attributo è usato per consentire la visualizzazione del delimitatore di campo all'interno dei dati (il processore FSD non ricerca infatti il delimitatore di campo nelle stringhe racchiuse da virgolette). Tale attributo può avere i seguenti valori:
-
No
I dati non devono essere considerati come una stringa tra virgolette e vengono scritti esattamente come sono durante la conversione/riconversione del file di testo.
-
Sì
I dati devono essere considerati come una stringa tra virgolette. Durante la conversione dal formato solo testo al formato XML, tutte le virgolette che delimitano i dati vengono rimosse e le virgolette 'escluse' sono convertite in virgolette singole.
Durante la conversione dal formato XML al formato solo testo, i dati vengono racchiusi tra virgolette e le virgolette esistenti vengono ignorate (le virgolette singole sono convertite in virgolette doppie: " diventa "" e così via).
-
Automatico
Questa opzione si applica solo durante la conversione di file di testo delimitati in XML. Se i dati contengono il delimitatore di campo, vengono elaborati come se l'attributo 'quoted' fosse impostato su yes. L'impostazione predefinita per questo valore è auto.
-
No