Impostazione dei tipi di analisi
Per definire i tipi di analisi, utilizzare Tipi analisi (AND). Un tipo di analisi è un criterio di analisi applicabile a una o più entità, ad esempio per analizzare i dati in relazione a un prodotto, un’ubicazione, un centro di costo o un dipendente specifico.
È possibile impostare fino a 99 tipi di analisi, ciascuno dei quali è identificato da una Descrizione breve (come prodotto o centro di costo) e da un codice abbreviato.
È possibile applicare fino a dieci tipi di analisi a ogni entità analizzabile costituita da dati preimpostati o tipi di registrazione. È possibile utilizzare lo stesso tipo di analisi per analizzare numerosi tipi diversi di entità in tutti i moduli di SunSystems.
Durante la creazione di un nuovo tipo di analisi è possibile anche determinare alcune caratteristiche dei codici di tipo di analisi. È possibile:
- Impostare la lunghezza massima dei codici appartenenti al tipo di analisi. Questo dato è impiegato per la regolazione automatica del campo di inserimento, visualizzazione o stampa del codice. Un codice di analisi può contenere fino a 15 caratteri.
- Identificare i codici di analisi validi facendo riferimento a una tabella dati di SunSystems esistente (definita tabella di analisi). Ad esempio, se un tipo di analisi rappresenta i dipendenti, è possibile scegliere la tabella dati dei dipendenti (ID 0132).
- Stabilire se è possibile o meno cambiare i codici di un tipo di analisi nelle registrazioni contabili utilizzando Allocazioni conto (ACA).
- Determinare se è necessario o meno convalidare i codici al momento del loro inserimento nelle registrazioni.
- Specificare l’utilizzo o meno dei campi estensioni di analisi per questo tipo di analisi se è stata eseguita la serializzazione per questa funzione selezionando l'opzione Campi estensioni.