Configurazione dei calendari fiscali

I calendari fiscali offrono una visibilità ottimizzata e semplificano la gestione di dati e anni fiscali, in particolare quando questi vengono replicati tra più database e moduli.

SunSystems garantisce notevole flessibilità e semplicità di configurazione grazie alla possibilità di definire date di registrazione e periodi contabili indipendenti gli uni dagli altri. La funzione Calendari fiscali consente di definire e visualizzare l’anno fiscale in uno o più database. Per ulteriori informazioni, vedere “Definizione dei calendari fiscali”.

Prima di configurare i calendari fiscali, è consigliabile pianificare con cura i requisiti relativi a periodi contabili e anni fiscali.

La configurazione di base è la seguente:

  1. In Calendari fiscali (FCS) creare il record di intestazione del calendario fiscale con le eventuali lingue pertinenti.
  2. Scegliere l’opzione Anni per visualizzare la maschera Anni calendario fiscale.
  3. Inserire l’anno fiscale da creare e compilare i campi rimanenti in base alle esigenze.
  4. Verificare che lo stato del calendario fiscale e dell’anno fiscale sia impostato su Aperto e scegliere l’opzione Assegna per assegnare i database pertinenti.
  5. Al termine dell’attivazione, verrà visualizzata automaticamente la funzione Gestione periodi (FCP).
  6. Indicare i requisiti relativi ai periodi per ogni database e modulo per i quali è stata eseguita la serializzazione e attivare le modifiche affinché il codice del calendario fiscale sia utilizzabile.
  7. Al termine dell’elaborazione alla fine dell’anno fiscale, scegliere Chiusura anno fiscale (FCY).