Definizione dei criteri di selezione delle registrazioni per i report fiscali

La maschera Criteri di selezione per i report fiscali è utilizzata per identificare le registrazioni da includere in un report fiscale e viene visualizzata dopo che è stato selezionato il tipo di report da generare scegliendo il formato di documento appropriato.

Specificare i criteri che individuano i conti e le registrazioni da includere nel report e fare clic su OK. Le registrazioni rispondenti ai criteri verranno elencate nella finestra Consultazione conto, che viene impiegata per trasferire al Control Desk le registrazioni da includere nel report fiscale.

Per informazioni sulle operazioni da effettuare per generare un report fiscale, vedere “Esecuzione dei report fiscali”.

Nota: I campi di selezione disponibili sono determinati dal filtro associato al formato di documento del report fiscale scelto. I criteri descritti di seguito sono quelli disponibili per i report fiscali standard TL1 e TL2.
  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice conto - Da/A
    L'intervallo di conti dai quali vengono estratte le registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutti i conti, ma è possibile limitare la selezione tramite il campo Tipo di conto.
    Tipo di conto
    Il tipo di conto da includere nel report. È possibile limitare la selezione a determinati tipi di conto, ad esempio ai conti Clienti, Fornitori e Terzi.
    Codici analisi 1-10
    L'intervallo di codici di analisi, per ciascuno dei dieci tipi di analisi disponibili, associati alle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutti i codici per ogni tipo di analisi.
    Codice valuta - Da/A
    L'intervallo di codici valuta delle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutte le valute.
    Origine registrazione contabile - Da/A
    L’intervallo di origini di registrazione contabile associate alle registrazioni da includere nel report. L’origine identifica di norma l'utente che ha inserito la registrazione contabile nel sistema. L'impostazione predefinita prevede tutte le origini.
    Tipo registrazione contabile - Da/A
    L'intervallo di tipi di registrazione contabile associati alle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutti i tipi di registrazione contabile.
    Riferimento registrazione - Da/A
    L'intervallo di riferimenti registrazione associati alle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutti i riferimenti.
    Periodo inserimento - Da/A
    L'intervallo dei periodi di inserimento nei quali rientrano le registrazioni da includere nel report. Si tratta del periodo contabile nel quale le registrazioni sono state inserite. L'impostazione predefinita prevede tutti i periodi.
    Periodo contabile - Da/A
    L'intervallo dei periodi contabili ai quali appartengono le registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutti i periodi.
    Periodo allocazione - Da/A
    L'intervallo dei periodi di allocazione delle registrazioni da includere nel report. Si tratta del periodo contabile nel quale le registrazioni sono state allocate. L'impostazione predefinita prevede tutti i periodi.
    Data registrazione - Da/A
    L'intervallo di date delle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutte le date.
    Data allocazione - Da/A
    L'intervallo di date di allocazione delle registrazioni da includere nel report. Si tratta della data in cui è stata effettuata l'allocazione. L'impostazione predefinita prevede tutte le date.
    Data di scadenza - Da/A
    L'intervallo di date di scadenza delle registrazioni da includere nel report. L'impostazione predefinita prevede tutte le date.
    Indicatore allocazione
    Gli indicatori di allocazione delle registrazioni da includere nel report. È possibile scegliere uno o più indicatori ai quali limitare la selezione delle registrazioni.
    Stato contabilizzazione provvisoria
    Lo stato di contabilizzazione provvisoria delle registrazioni da includere nel report. L'opzione è attiva solo se la contabilizzazione provvisoria è facoltativa o obbligatoria. Scegliere per includere le contabilizzazioni provvisorie o No per escluderle. Se si sceglie di includerle, è possibile contabilizzarle in maniera definitiva durante la produzione del report. Vedere “Descrizione dei report fiscali”.
    Indicatore allocazione non uguale a Rettifica
    Le registrazioni con un indicatore di allocazione di tipo Rettifica sono escluse dal report.
    Origine registrazione contabile non uguale a CLRDN (Eliminazione)
    Le registrazioni generate dal processo di eliminazione sono escluse dal report.
  2. Salvare le modifiche.