Generazione di un report delle tabelle finanziarie

La funzionalità Tabelle finanziarie (FTB) consente di produrre i report delle tabelle finanziarie.

Il report deve essere innanzitutto definito mediante Impostazione formati tabelle finanziarie (FTF), Impostazione colonne tabelle finanziarie (FTC) e Impostazione righe tabelle finanziarie (FTR).

Nel report è possibile riunire dati di più database, che sono specificati in Impostazione colonne tabelle finanziarie (FTC). Vedere “Consolidamento dei dati in un report”.

Nota:  Sebbene sia necessario definire un codice formato di documento in Formati tabelle finanziarie, i report delle tabelle finanziarie non utilizzano le maschere standard di immissione dei parametri.
  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice tabella
    Il codice che identifica il report da produrre. È definito in Formati tabelle finanziarie (FTF). Viene visualizzato automaticamente il nome del report, che può essere composto da due righe ed è anch’esso definito in Formati tabelle finanziarie.
    Nome report supplementare
    Un'ulteriore riga di titolo, facoltativa, riportata sotto le righe 1 e 2 del nome della tabella nella parte superiore di ogni pagina.
    Periodo - Da/A
    L'intervallo dei periodi da includere nel report. Il valore predefinito è il periodo corrente. Per produrre un report per un solo periodo, lasciare vuoto il campo A. Vedere “Impostazione del periodo contabile di un report”.
    Ripartizione periodo iniziale
    Se le tabelle includono un'opzione Ripartizione periodo o Reimposta ripartizione, è necessario specificare il periodo di inizio della ripartizione. Il valore predefinito è il periodo corrente. Vedere “Selezione dei dati di una colonna”.
    Codici livello 1 e 2 - Da/A
    Sono visualizzate le intestazioni dei codici di livello definiti in Formati tabelle finanziarie. Il valore predefinito prevede tutte le occorrenze dei codici. In alternativa, specificare il codice o l'intervallo di codici da stampare. Vedere “Ordinamento dei dati nelle tabelle finanziarie”.

    Poiché i codici di livello vengono applicati contemporaneamente, nel report sono incluse solo le registrazioni che rientrano in entrambi gli intervalli specificati.

    Codici selezione Da/A
    Sono visualizzati criteri di selezione aggiuntivi per l'esecuzione del report, a seconda delle opzioni impostate nel formato. Ad esempio, può essere necessario specificare un intervallo di codici di conto, di analisi e di valuta. Tali criteri determinano le registrazioni incluse nel report. Vedere “Selezione dei dati per un report finanziario”.

    È possibile indicare un codice o un intervallo di codici per ogni criterio. Lasciare vuoti i campi per scegliere tutti i codici disponibili per la categoria.

    I criteri di selezione dipendono anche dalle colonne scelte. Ad esempio, se nel report sono incluse le colonne trimestrali, saranno presenti i campi Trimestre contabile.

  2. Salvare le modifiche.