Pareggio di una registrazione contabile nella valuta base

Non è possibile contabilizzare una registrazione se i valori della valuta base non sono in pareggio.

Nelle installazioni a valuta singola, il valore della valuta base è l'unico ad essere inserito. Nelle installazioni multivaluta, il valore della valuta base è obbligatorio e può essere inserito dall'utente oppure calcolato attraverso il valore e il tasso di un'altra registrazione.

Nel modulo Dati finanziari di SunSystems è possibile impostare una registrazione su uno dei seguenti importi di quadratura:

  • L'importo per pareggiare l'intera registrazione contabile.
  • L'importo per pareggiare le registrazioni con il riferimento registrazione corrente.
  • L'importo per pareggiare le registrazioni contabilizzate nel periodo corrente.

È possibile scegliere tali opzioni nelle funzionalità seguenti:

  • Registrazioni contabili predefinite (JNP) per stabilire l'importo di quadratura di una registrazione (ad esempio, l'ultima riga della registrazione contabile predefinita).
  • Registrazioni archivio contabile (LEN) per stabilire automaticamente l'importo di quadratura di una registrazione durante l'inserimento manuale.

Inoltre, i totali di quadratura disponibili nelle maschere di Registrazioni archivio contabile consentono di individuare immediatamente i valori non in pareggio.

Opzioni di quadratura per la valuta base

Le opzioni di quadratura della valuta base indicano l'azione correttiva per la riconciliazione delle registrazioni non in pareggio. Tali informazioni vengono stabilite nel campo Quadratura importo valuta base della funzionalità Impostazione database.

Le opzioni disponibili sono due:

  • Quadratura manuale: l'utente dovrà rettificare i valori della registrazione per riconciliare gli importi.
  • Quadratura automatica: il sistema crea una registrazione di quadratura e contabilizza automaticamente l'importo non in pareggio in un conto di quadratura come un debito o un credito, in base al valore dare/avere della differenza.

Se è stata selezionata l'opzione Quadratura automatica, i conti di quadratura vengono indicati in Impostazione database. È possibile definire conti diversi per le registrazioni di quadratura a debito e a credito.

La quadratura automatica consente inoltre di stabilire una tolleranza per la verifica dell'importo. Se l'importo non in pareggio supera la tolleranza, non sarà possibile eseguire la contabilizzazione automatica. Tale limite impedisce la contabilizzazione di importi elevati a causa di errori di arrotondamento. Ad esempio nel caso in cui sia stato utilizzato un tasso di cambio errato per calcolare il valore della valuta base.

L'opzione di quadratura si applica sia alle registrazioni create attraverso Registrazioni archivio contabile sia a quelle trasferite da un altro sistema attraverso Importazione archivio contabile (LIM).

Nota:  L'opzione Saldo da estende la quadratura delle registrazioni ai parametri di un campo supplementare, ad esempio il riferimento registrazione. Vedere “Pareggio obbligatorio di righe specifiche”.