Elaborazione delle autorizzazioni
Una volta impostate, le autorizzazioni di acquisto possono essere utilizzate in un ordine e/o in una fattura di acquisto. Le autorizzazioni possono essere applicate a un ordine, a una fattura o a entrambi i documenti. L'elaborazione di un'autorizzazione è identica per gli ordini e per le fatture.
Righe di dettaglio della tabella di autorizzazione
Se al momento dell'inserimento di un ordine o una fattura viene individuata una tabella di autorizzazione ma non viene soddisfatto alcuno dei criteri, le righe verranno trattenute ma non saranno soggette ad autorizzazione. In tal caso, le righe dovranno essere rilasciate manualmente.
Nelle righe di dettaglio della tabella di autorizzazione è possibile specificare fino a dieci codici di gruppi di accesso ai dati (DAG). L’ordine in cui tali codici sono elencati determina la sequenza di autorizzazione. Ad esempio, una riga di dettaglio della tabella di autorizzazione può contenere i seguenti dati:
Limite: 999.999.999
Responsabile autorizzazione 1 - Gruppo X
Responsabile autorizzazione 2 - Gruppo Y
Responsabile autorizzazione 3 - Gruppo Z
Il responsabile delle autorizzazioni del gruppo X deve dare la propria autorizzazione prima del responsabile del gruppo Y. I responsabili dei gruppi X e Y devono dare la propria autorizzazione prima del gruppo Z.
Nel caso in cui una riga o un documento non sia autorizzato, non potrà essere elaborato. Nel caso in cui una riga venga respinta, il responsabile dovrà inserire un codice di motivazione per indicarne la ragione.