Creazione di un formato di dati delimitato

Per creare un nuovo formato di dati per un file delimitato:

  1. Aprire Creazione formato.
  2. Fare clic su Crea un nuovo formato di dati.
  3. Specificare le seguenti informazioni generali:
    Tipo formato
    Selezionare Delimitato.
    Nome
    Specificare un nome univoco per il nuovo formato di dati.
    Descrizione
    Specificare una descrizione facoltativa per il nuovo formato di dati.
  4. Fare clic sulla scheda Dettagli TML.
  5. Specificare le seguenti informazioni di configurazione:
    Righe iniziali da tralasciare
    Il numero di righe da ignorare all'inizio del file esterno. Il valore predefinito è 0.
    Delimitatore campo
    Il carattere usato per separare i campi nel file delimitato. Scegliere una delle seguenti opzioni:
    • Virgola
    • Spazio
    • Tabulazione
    • Carattere di fine riga Windows
    • Nuova riga Unix
    • Altro

      Questa opzione consente di specificare un carattere speciale da usare come delimitatore di campo, ad esempio il punto e virgola (;).

    Il valore predefinito è la virgola.

    Delimitatore record
    Il tipo di separatore usato al termine di ciascun record nel file esterno. Scegliere una delle seguenti opzioni:
    • Carattere di fine riga Windows
    • Nuova riga Unix
    • Altro

      Questa opzione consente di specificare un parametro da usare come delimitatore di record, ad esempio \t per la tabulazione.

    Il delimitatore predefinito è Carattere di fine riga Windows, indicato nello script come record-sep="\r\n", ossia ritorno a capo e nuova riga.

    Includi delimitatore finale campo
    Selezionare questa opzione se la fine della riga è identificata da un carattere speciale.
    Intestazioni colonne nel file
    Selezionare questa opzione se la prima riga del file esterno contiene le intestazioni di colonna o i nomi di campo. Questa viene contata dopo il numero di righe da ignorare.
    Nota: Tutti i file importati devono avere formato UTF-8.
  6. Specificare i campi da includere nel formato:
    1. Per importare nomi di campo esistenti da un file di esempio, fare clic su Carica un file. I nomi dei campi vengono estratti e inseriti nelle righe, sostituendo i nomi già definiti.
    2. Fare clic sul pulsante '+' per aggiungere un nuovo campo. Il valore predefinito è Nuovo campo dati. Sostituirlo con il nome di campo desiderato.
      Nota: I nomi devono essere conformi alla sintassi XML, ad esempio non possono iniziare con caratteri numerici. Inoltre, devono essere univoci all'interno di un gruppo di campi.
    3. Fare clic sul pulsante Modifica per rinominare un campo esistente.
    4. Utilizzare le frecce su e giù per modificare le posizioni dei campi. In alternativa, è possibile trascinare un campo nella posizione desiderata.
    5. Fare clic sul pulsante Elimina per rimuovere un campo esistente.
  7. Se si desidera creare o modificare un formato nella visualizzazione testo, fare clic sulla scheda Script.
    Nota: Lo script deve corrispondere a un codice XML valido.
  8. Fare clic su Salva formato.