Aggiunta e gestione dei clienti

La funzione Clienti (CUS) è utilizzata per inserire e gestire tutte le informazioni relative a un'organizzazione alla quale si forniscono beni o servizi.

Un cliente è collegato a un conto clienti o terzi dell'archivio contabile di Dati finanziari. In tale conto sono contabilizzate tutte le registrazioni finanziarie relative al cliente. Quando si aggiunge un nuovo cliente, si può contemporaneamente creare il conto cliente associato inserendo tutti i dettagli del piano dei conti. In alternativa, se il conto è già stato creato, è possibile farvi riferimento per visualizzarne i dettagli.

Nota:  È essenziale stabilire questo collegamento tra il cliente e il conto clienti o terzi di Dati finanziari.

Poiché la quantità di informazioni da gestire per un cliente può essere notevole, i dati sono normalmente suddivisi in una serie di schede logiche all'interno della maschera, a seconda di come quest'ultima è stata realizzata. Alcuni dati sono obbligatori solo se si utilizza la funzionalità appropriata di SunSystems, ad esempio i dettagli di inserimento degli ordini sono necessari solo se si utilizza il modulo Evasione ordini di SunSystems.

Collegamento dei clienti a indirizzi, contatti e altri dettagli di riferimento

Un record cliente può fare riferimento a vari dati preimpostati, come codici di indirizzi, dettagli bancari e contatti. La modalità di riferimento a tali dati varia a seconda del numero di elementi ai quali è possibile fare riferimento.

Nota: Prima di aggiungere un nuovo cliente, accertarsi che i seguenti dettagli, se necessari, siano stati definiti: indirizzi, condizioni di pagamento, dettagli bancari, codice valuta, addetto vendite e codice definizione vendita.

Maschera Clienti

La maschera Clienti contiene 12 schede:

  • Informazioni intestazione
  • Generale
  • Conto
  • Pagamento
  • Valuta
  • Inserimento ordine
  • Controllo credito
  • Dettagli ID imposta
  • Analisi cliente
  • Analisi conto
  • Analisi registrazione
  • Varie