Definizione dell'inventario

L'inventario consente il controllo delle merci in giacenza, per alcuni articoli e per alcune ubicazioni. per articolo e per ubicazioni.

La funzione Inventario permette di definire i modelli (o impostazioni) che specificano l'ambito, le condizioni operative e le categorie di analisi dei diversi tipi di inventario.

In un modello è possibile stabilire le caratteristiche seguenti:

  • La tipologia (totale o ciclica) dell’inventario.
  • Le modalità di esecuzione.
  • I magazzini, le zone, le ubicazioni, gli articoli, i lotti, le analisi articolo, le caratteristiche di immagazzinamento e gli altri dati da includere.
  • L'inclusione e l'impostazione di parametri di tolleranza.
  • Le eccezioni da visualizzare durante la generazione dell’inventario.
  • I tipi di movimento utilizzati per l'aggiornamento dell’inventario.

I tipi di inventario sono due:

  • Completo: vengono elaborati tutti gli elementi definiti.
  • Ciclico: utilizza la data dell'ultimo inventario, la cadenza, il numero di inventari di un magazzino e i meccanismi di selezione casuale per la visualizzazione degli elementi di un inventario.

Sono inoltre previsti parametri per l'esecuzione di operazioni automatizzate qualora si verifichino discrepanze. È possibile definire valori di tolleranza al di sotto dei quali eseguire automaticamente la scrittura in attivo o in passivo, ma al di sopra dei quali è necessaria l'autorizzazione manuale. Tale opzione è facoltativa e, all'occorrenza, può essere facilmente deselezionata. In tal caso, i valori relativi alla tolleranza vengono ignorati e l'aggiornamento delle registrazioni avviene in maniera automatica.

L'esecuzione degli inventari genera ordini di movimento che aggiornano le registrazioni del magazzino. In altre parole, gli ordini di movimento di tipo ricevimento 'aggiungono' e quelli di tipo spedizione 'sottraggono' merci alle scorte. La creazione degli ordini di movimento avvia operazioni che utilizzano le impostazioni di contabilizzazione, le formule e i parametri di aggiornamento specificati nel tipo di movimento.

Nota: Durante l'esecuzione di un inventario, l'accesso al modulo Evasione ordini non viene precluso alle altre funzioni. È quindi buona norma verificare i ricevimenti e le spedizioni eseguiti dopo la generazione dell’inventario.