Assegnazione delle condizioni di pagamento alle registrazioni contabili

Una registrazione contabile può contenere una serie di date e dettagli relativi al pagamento, come la data di scadenza, due date e percentuali di sconto e fino a quattro date di documento. Alcuni o tutti questi dettagli di pagamento possono essere definiti mediante le condizioni di pagamento associate alla registrazione. Il codice delle condizioni di pagamento assegnato al cliente o al fornitore viene utilizzato come opzione predefinita, ma è possibile specificarne uno diverso manualmente.

Le condizioni di pagamento vengono definite mediante Condizioni di pagamento (PYT) e sono contraddistinte da un codice. Consistono di una intestazione che identifica i termini generali e di una serie di altri dettagli, ciascuno dei quali determina i singoli termini di saldo applicabili al tipo di data. Ad esempio, un dettaglio può definire la data di scadenza per il pagamento della fattura e un altro la data di scadenza del primo sconto e la percentuale ad esso relativa nel caso in cui la fattura sia saldata in anticipo.

Un riferimento alle condizioni di pagamento di fornitori e clienti è riportato, rispettivamente, in Fornitori (SUS) e Clienti (CUS). Ciascun fornitore è collegato a un conto fornitori o a un conto terzi e ciascun cliente è collegato a un conto clienti o a un conto terzi. Ciò significa che le condizioni di pagamento sono attribuite indirettamente a un conto, tramite i dati del fornitore o del cliente.

Quando viene inserita una registrazione per un conto fornitori, clienti o terzi, il sistema individua i dettagli del fornitore o del cliente corrispondente e ne ricava le condizioni di pagamento, utilizzandole per i calcoli relativi al pagamento. Se il fornitore o il cliente risulta sprovvisto di tali informazioni, il codice può essere inserito manualmente.

Un gruppo di condizioni di pagamento può comprendere anche il codice Pagamenti pianificati. In questo caso le registrazioni appropriate vengono inserite nei conti clienti, fornitori o terzi e suddivise in rate con date di scadenza pianificate. Le condizioni specifiche della pianificazione sono definite in Impostazione pagamento pianificato (SCH). Dopo la suddivisione della registrazione, tutte le righe rata generate sono ancora soggette alle condizioni di pagamento associate con il calcolo delle date dei documenti, degli sconti e degli interessi.

Nota: Se per il tipo di registrazione contabile è attivata l'opzione Sostituisci scadenze/sconto, le condizioni di pagamento vengono ignorate. Questa opzione, infatti, impone la data corrente come data di scadenza e di sconto per garantire che la registrazione sia saldata immediatamente.